Moriano Tampucci

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Moriano Tampucci
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1977
Carriera
Squadre di club1
1962-1964  Lucchese10 (-?)[1]
1966-1967  Sant'Elena32 (-36)
1967-1968  Cagliari0 (0)
1967[2]   Chicago Mustangs0 (0)
1968-1969  Olbia25 (-?)
1969-1971  Cagliari2 (0)
1971-1973  Pescara? (?)
1973-1974  Latina96 (-53)
1974-1977  Tharros68+ (-79+)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Moriano Tampucci, noto come Moreno (Collesalvetti, 15 luglio 1944 – Livorno, 21 febbraio 2013[3]), è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Inizia la sua carriera nella Lucchese. Passato al Quartu Sant'Elena, si trasferisce nel 1967 al Cagliari con il quale vince lo scudetto nella stagione 1969-1970 pur senza mai scendere in campo in quel campionato. Con i rossoblu rimane 3 stagioni, spesso relegato al ruolo di terzo portiere dietro Enrico Albertosi e Adriano Reginato, con in mezzo una parentesi all'Olbia, esordendo in massima serie il 7 marzo 1971 in occasione del pareggio esterno col Foggia[4] e collezionando un'altra presenza in massima serie all'ultima giornata del campionato contro il Verona, riuscendo in entrambi i casi a rimanere imbattuto.

Nel 1971 decide di accasarsi per 3 stagioni al Latina (due anni in Serie D e uno in Serie C), prima di tornare in Sardegna per terminare la carriera con la maglia della Tharros.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Cagliari: 1969-1970
Latina: 1972-1973

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Carcano edizioni, 1965, p. 192.
  2. ^ Il Cagliari fu interamente ingaggiato per disputare il campionato USA 1967 nelle veci dei Chicago Mustangs.
  3. ^ Addio a Moreno Tampucci, terzo portiere del Cagliari Campione d'Italia Tuttocagliari.net
  4. ^ Ciao Tampucci, te ne sei andato imbattuto[collegamento interrotto] Nanniboi.com

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Moriano Tampucci, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Moriano Tampucci, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Scheda su Cagliaricampione.it, su cagliaricampione.it.
  • (EN) Moriano Tampucci, su Nasljersey.com. URL consultato il 10 aprile 2019.
  Portale Biografie
  Portale Calcio