Mount Kimbie

Mount Kimbie
Paese d'origineBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
GenereDubstep
Post-dubstep
Musica minimalista
Musica d'ambiente
Periodo di attività musicale2008 – in attività
Strumentosequenziatore musicale, campionatori, chitarra, sintetizzatore, drum machine, computer
EtichettaHotflush, Warp Records
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mount Kimbie è un duo inglese di musica elettronica formatosi a Londra nel 2008. A differenza di molti altri artisti dubstep, il loro stile si concentra sul campionamento, sui loop e su sonorità ambient.

Storia

I Mount Kimbie sono composti da Kai Campos e Dom Maker. Kai è originario di St. Austell in Cornovaglia, mentre Dom è di Brighton. I due si incontrarono alla Southbank University di Londra e cominciarono a comporre musica insieme in uno studio casalingo a Peckham. Il gruppo ha pubblicato tre LP e diversi EP e album di Remix.

L'album di debutto della band, intitolato Crooks and Lovers, è stato pubblicato il 19 Luglio 2010 ed ha riscosso un ottimo successo di critica.

I Mount Kimbie hanno prodotto remix di The Big Pink, Foals e The xx.

Il duo è legato da una stretta amicizia al musicista James Blake, il quale ha collaborato con loro dal vivo e ha prestato le sue abilità per il remix di Maybes, che compare sull'EP dei Mount Kimbie Remixes Part 1, pubblicato il 12 aprile 2010. Anche nel terzo LP del duo "Love What Survives", del 2017, Blake partecipa prestando la voce in due occasioni, sulle tracce "We go home together" e "How we got by".

Discografia

LP

  • 2010 - "Crooks & Lovers" (Hotflush Recordings)
  • 2013 - "Cold Spring Fault Less Youth" (Warp)
  • 2017 - "Love what Survives" (Warp)
  • 2022 - "MK 3.5: Die Cuts | City Planning"
  • 2024 - "The Sunset Violent"

EP

  • 2009 "Maybes" (Hotflush Recordings)
  • 2009 "Sketch on Glass" (Hotflush Recordings)
  • 2010 "Remixes Pt.1"
  • 2010 "Remixes Pt.2"
  • 2010 "Blind Night Errand" (Hotflush)
  • 2011 "Carbonated" (Hotflush)
  • 2017 "Marilyn" (Warp)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mount Kimbie

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su mountkimbie.com. Modifica su Wikidata
  • Mount Kimbie, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mount Kimbie, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mount Kimbie, su Bandcamp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mount Kimbie, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mount Kimbie, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mount Kimbie, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mount Kimbie, su Billboard. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 161037178 · ISNI (EN) 0000 0001 0850 958X · Europeana agent/base/37134 · LCCN (EN) n2016042851 · GND (DE) 122356519X