Museo Nazionale di Arte Contemporanea (Portogallo)

Museo Nazionale di Arte Contemporanea
(PT) Museu Nacional de Arte Contemporânea do Chiado
Ingresso del museo
Ubicazione
StatoBandiera del Portogallo Portogallo
LocalitàLisbona
IndirizzoRua Serpa Pinto, 4
Coordinate38°42′32″N 9°08′28″W38°42′32″N, 9°08′28″W
Caratteristiche
TipoMuseo d'arte
Istituzione1911
Apertura1911
Visitatori52 901 (2022)
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il museo nazionale di arte contemporanea del Chiado (in portoghese Museu Nacional de Arte Contemporânea do Chiado – MNAC) è tra i primi musei d'arte contemporanea in Europa e al mondo. Il museo è situato nel quartiere Chiado di Lisbona (Portogallo).[1]

Nato nel 1911, è stato reinaugurato nel 1994 con il nome attuale. Il museo copre il periodo tra il 1850 e il 1950, esponendo i lavori dei principali artisti portoghesi dell'epoca, nonché di alcuni artisti stranieri.[2] Contiene la migliore collezione di pittura e scultura portoghese del romanticismo, naturalismo e di arte moderna.

Tra gli artisti rappresentati nella collezione ci sono António Silva Porto, António Carneiro, António Soares dos Reis, Miguel Ângelo Lupi, Columbano Bordalo Pinheiro, Amadeo de Souza Cardoso, Abel Manta, Dórdio Gomes, Adriano Sousa Lopes, José de Almada Negreiros, Nadir Afonso, Mário Eloy, Francisco Augusto Metrass, Mónica de Miranda, Auguste Rodin e molti altri.[2] Nell'estate 2022 il museo ha ospitato una mostra personale dell'artista italiano Gianmarco Donaggio che in collaborazione con il pittore Nelson Ferreira ha presentato in anteprima il film Azul no azul.[3]

Dal 1911 il Museo di Chiado occupa parte dell'antico Convento di San Francesco (São Francisco), edificio di origine medievale. L'adattamento e la ristrutturazione delle aree museali in vista della reinaugurazione del 1994, sono state eseguite dall'architetto francese Jean-Michel Wilmotte.[4]

Note

  1. ^ "National Museum of Contemporary Art". euroveloportugal.com. EuroVelo Portugal. Retrieved 31 March 2018.
  2. ^ a b MNAC: Colection, su www.museuartecontemporanea.gov.pt. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  3. ^ short film 'Azul no azul' (Blue in Blue), su MUSEU NACIONAL DE ARTE CONTEMPORÂNEA DO CHIADO. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  4. ^ MNAC: History, su www.museuartecontemporanea.gov.pt. URL consultato il 18 ottobre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Museo Nazionale di Arte Contemporanea (Portogallo)

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su museuartecontemporanea.pt. Modifica su Wikidata
  • (PT) AA.VV., Convento de São Francisco da Cidade / Faculdade de Belas Artes da Universidade de Lisboa / Academia Nacional das Belas Artes / Museu do Chiado, su monumentos.gov.pt, 1994, 2011.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 167263977 · ISNI (EN) 0000 0001 2332 0769 · WorldCat Identities (EN) viaf-167263977
  Portale Musei
  Portale Portogallo