Muzio

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Muzio (disambigua).

Muzio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti

  • Femminili: Muzia[2]

Varianti in altre lingue

  • Catalano: Muci[5], Muç[5]
    • Femminili: Múcia[5], Muça[5]
  • Latino: Mucius[1][2][4]
  • Polacco: Mucjusz
  • Spagnolo: Mucio[5]
    • Femminili: Mucia[5]

Origine e diffusione

Muzio Scevola in un dipinto di Giovanni Antonio Pellegrini

Deriva dal gentilizio latino Mucius[2][4], che in epoca classica era pronunciato Mukius[1]. Alcune fonti lo riconducono al termine mutus ("muto", "silenzioso")[3], ma questa ipotesi è dovuta ad una grafia errata del nome latino, Mutius, attestata solo in epoca postclassica[1]. Parimenti implausibili sono altre etimologie latine (come alcune che lo ricollegano a mucus, "muco"[1][5]), ed invece più probabile che il nome sia di origine etrusca, non più decifrabile[1]. Da Muzio deriva, in forma patronimica, il nome Muziano[4].

Il nome venne portato da svariati santi martiri, ma è noto principalmente per essere stato portato da Muzio Scevola, il leggendario nobile romano che bruciò la propria mano sul fuoco, garantendosi l'ammirazione del re etrusco Porsenna[1][2][3][4], e il suo utilizzo come nome proprio è infatti una ripresa rinascimentale ispirata a questo personaggio[1][2]; in Italia è attestato maggiormente nel Centro-Nord, specialmente in Toscana[2].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Muzio"
Muzio Clementi

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m Tagliavini, pp. 157-158.
  2. ^ a b c d e f g De Felice, p. 29.
  3. ^ a b c d e Burgio, p. 265.
  4. ^ a b c d e La Stella T., p. 257.
  5. ^ a b c d e f g h Albaigès i Olivart, p. 179.
  6. ^ a b c (EN) Name – Mucius, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 20 aprile 2019.

Bibliografia

  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
  • Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 3, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Roma, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
  • Carlo Tagliavini, Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani, vol. 2, Edizioni Radio Italiana, 1957.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Muzio»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Muzio
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi