Né buoni né cattivi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento album pop rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Né buoni né cattivi
album in studio
ArtistaPiero Pelù
Pubblicazione21 aprile 2000
Durata52:20
Dischi1
Tracce13
GenerePop rock
Med rock
EtichettaWEA
ProduttorePiero Pelù
Piero Pelù - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2002)
Singoli
  1. Io ci sarò
    Pubblicato: 31 marzo 2000
  2. Toro loco
    Pubblicato: 2000
  3. Buongiorno mattina
    Pubblicato: 2000
  4. Bomba boomerang
    Pubblicato: febbraio 2001

Né buoni né cattivi è il primo album in studio del cantautore italiano Piero Pelù, pubblicato il 21 aprile 2000 dalla WEA.

Descrizione

Si tratta del primo disco solista dell'artista dopo la sua uscita dai Litfiba. Il 31 gennaio 2000 Piero annunciò l'uscita del disco per la fine di marzo, con il titolo provvisorio di Toro loco, inoltre rivelò che nel disco sarebbero stati presenti 13 brani.[1] I singoli estratti sono: Io ci sarò, Toro loco, Buongiorno mattina e Bomba boomerang. I testi e le musiche sono tutti di Pelù, eccetto Bomba boomerang di Pelù/Bergonzoni e Il segno in cui sono coautori della musica insieme a Pelù gli ex Litfiba Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo. Il disco è caratterizzato da un sound mediterraneo.

Tracce

Testi e musiche di Piero Pelù, eccetto dove indicato; edizioni musicali Cornucuore Edizioni/Warner Chappel.

  1. Taksim Blues – 1:16
  2. Io ci sarò – 4:23
  3. Toro loco – 3:57
  4. Fuori di qui – 3:44
  5. Aquilone – 5:14
  6. Né buoni né cattivi – 4:01
  7. Buongiorno mattina – 4:56
  8. Perfetto difettoso – 3:59
  9. Homo europeus – 3:56
  10. Big-Bug – 3:43
  11. Bomba boomerang – 3:25 (testo: Alessandro Bergonzoni, Piero Pelù)
  12. Il segno – 4:20 (musica: Piero Pelù, Antonio Aiazzi, Gianni Maroccolo)
  13. Marrakesh Serenade – 5:26

Formazione

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2000) Posizione
massima
Italia[2] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (2000) Posizione
Italia[3] 13

Note

  1. ^ Piero Pelù rompe il silenzio sul suo nuovo album
  2. ^ Classifica Fimi del 27 aprile 2000, su italiancharts.com.
  3. ^ Andrea Laffranchi, Campioni 2000: Beatles, Santana e doppio Celentano, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 8 gennaio 2001. URL consultato il 27 marzo 2011 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2012).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni da Né buoni né cattivi

Collegamenti esterni

  • (EN) Né buoni né cattivi, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Né buoni né cattivi, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock