Nautica da diporto

Barca a vela, tipica imbarcazione da diporto
Categorie nautica da diporto

La nautica da diporto è la nautica eseguita a scopo sportivo o ricreativo o, più in genere, senza fini commerciali (salvo fattispecie specifiche previste dalle normative nazionali), effettuata a bordo di navi, imbarcazioni e natanti (questi ultimi, generalmente solo in acque interne). In Italia è regolamentata da una serie di normative[1][2].

Alla materia nel suo insieme, nei suoi aspetti non solo tecnici, ma anche giuridico-economici, ci si riferisce con i termini "nautica da diporto" o, in senso informale, "diporto nautico", mentre il "diportismo" (yachting in inglese) è la pratica dello sport nautico mediante imbarcazioni da diporto[3][4].

Leggi e regolamenti

Ampliare le prospettive!
Questa voce o sezione sull'argomento trasporti ha un'ottica geograficamente limitata.
Italia
  • Legge 8 luglio 2003, n. 172, in materia di "Disposizioni per il riordino e il rilancio della nautica da diporto e del turismo nautico."
  • Decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, in materia di "Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 172."
  • Decreto ministeriale 29 luglio 2008, n. 146, in materia di "Regolamento di attuazione dell'articolo 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto."
Direttive europee
  • Safety and environment: EU harmonised requirements for recreational craft ("Sicurezza e ambiente: requisiti armonizzati dell'Unione Europea per le imbarcazioni da diporto")[5].

Note

  1. ^ La navigazione da diporto, su guardiacostiera.gov.it, guardiacostiera.it. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  2. ^ L. 171/2005, art. 1.
  3. ^ diportismo, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 6 settembre 2013.
  4. ^ yachting, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 6 settembre 2013.
  5. ^ (EN) Safety and environment: EU harmonised requirements for recreational craft, su ec.europa.eu, europa.eu. URL consultato il 6 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2013).

Bibliografia

  • Carlo Sciarrelli, Lo yacht. Origine ed evoluzione del veliero da diporto, Milano, Ugo Mursia Editore, 1970.
  • Peter Heaton, La grande avventura dello Yachting - Storia della navigazione da diporto, Arnoldo Mondadori Editore, 1974.
  • AA.VV., Codice della navigazione da diporto, Casa Editrice La Tribuna, 2008, ISBN 978-88-6132-291-2.
  • AA.VV., Manuale della patente nautica da diporto. Per la navigazione a motore entro e oltre le 12 miglia, SIDA, 2012, ISBN 978-88-96911-15-0.
  • Stefano Pollastri, Patente Nautica entro le 12 miglia: Testo tecnico - didattico, I.P., 2018. ISBN 9781706427926
  • (EN) Richard Coles, Filippo Lorenzon, Law of yachts and yachting (Maritime and Transport Law Library), CRC Press, 2013, ISBN 978-1-317-99578-4.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikinotizie
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikinotizie Wikinotizie contiene notizie di attualità su nautica da diporto
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nautica da diporto

Collegamenti esterni

  • Normative sul sito guardiacostiera.it, su guardiacostiera.it.
  • Accessori per il diporto, su webnautica.it
Controllo di autoritàGND (DE) 4182476-3
  Portale Mare
  Portale Nautica
  Portale Vela