Neomercantilismo

Abbozzo economia
Questa voce sull'argomento economia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il neomercantilismo è una moderna evoluzione del mercantilismo, secondo la cui visione uno Stato deve, al fine di migliorare il proprio benessere economico, offrire maggior protezione alle industrie nazionali. L'obiettivo viene perseguito con la politica doganale, la politica valutaria e la previsione di aiuti e incentivi economici e fiscali alle industrie stesse.

Collegamenti esterni

  • neomercantilismo, su treccani.it. URL consultato il 20 novembre 2018.
  Portale Economia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di economia