Nero veneziano

Abbozzo film horror
Questa voce sull'argomento film horror è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nero veneziano
Titolo originaleNero veneziano/Damned in Venice
Paese di produzioneItalia
Anno1978
Durata95 min
Rapporto1,85:1
Genereorrore
RegiaUgo Liberatore
SoggettoRoberto Gandus, Ugo Liberatore
SceneggiaturaOttavio Alessi, Roberto Gandus, Domenico Rafele
ProduttoreLuigi Borghese
Casa di produzione3B Produzioni Cinematografiche
Distribuzione in italianoMedusa Distribuzione
FotografiaAlfio Contini
MontaggioAlberto Gallitti
Effetti specialiGermano Natali
MusichePino Donaggio
ScenografiaSergio Canevari
CostumiSilvio Betti
TruccoManlio Rocchetti
Interpreti e personaggi

Nero veneziano è un film del 1978 diretto da Ugo Liberatore.

Trama

Christine e il fratello cieco Mark vivono a Venezia. I due, rimasti senza genitori, vivono esperienze terribili – visioni, morti, accoppiamenti demoniaci – alle quali Mark, che recupererà la vista, cerca inutilmente di opporsi.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema