Nicola Corretto

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nicola Corretto

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato25 maggio 1972 –
4 luglio 1976
LegislaturaVI
Gruppo
parlamentare
- Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (fino al 01/08/1972)
- Partito Socialista Italiano (dal 02/08/1972)
CircoscrizioneCampania
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPSIUP (fino 1972)
PSI (dal 1972)
Professioneoperaio, dirigente politico

Nicola Corretto (Torre Annunziata, 22 maggio 1922 – 10 novembre 1998) è stato un politico italiano.

Biografia

Ha lavorato come operaio pastaio, prima di dedicarsi a tempo pieno alla politica[1]. Fu un esponente del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria, con il quale venne eletto al Senato della Repubblica (nella lista PCI-PSIUP) alle elezioni del maggio 1972. Nell'agosto seguente, allo scioglimento del PSIUP, decide di non seguire la maggioranza del partito pronta a entrare nel PCI, ma sceglie invece di aderire al Partito Socialista Italiano assieme all'altro senatore Vincenzo Gatto. Termina il proprio mandato parlamentare nel 1976.

Muore nel novembre 1998, all'età di 76 anni.

Note

  1. ^ Nicola Corretto, un militante socialista di base Archiviato il 4 agosto 2020 in Internet Archive. Lacaita.it

Collegamenti esterni

  • Nicola Corretto, su Senato.it - VI legislatura, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 164503939 · ISNI (EN) 0000 0001 1440 2551 · LCCN (EN) no2006001547 · GND (DE) 13039968X
  Portale Biografie
  Portale Politica