Nikolaj Šalaev

Nikolaj Šalaev
Morte1951
Dati militari
Paese servitoBandiera della Germania Germania
Forza armata  Schutzstaffel
GuerreSeconda guerra mondiale
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Nikolaj Egorovič Šalaev (in russo Николай Егорович Шалаев?; in ucraino Микола Єгорович Шалаєв?, Mykola Jehorovyč Šalajev; ... – 1951) è stato un criminale di guerra ucraino.

Biografia

Fu una guardia SS ausiliaria sovietica (Hilfswilliger) addestrata a Trawniki e prestò servizio come operatore delle camere a gas nel campo di sterminio di Treblinka[1] nella Polonia occupata durante l'Olocausto. Fu una delle due guardie ucraine, insieme a Ivan Marčenko,[2] incaricate di produrre i fumi di scarico immessi nelle camere a gas durante il processo di uccisione.[3]

Sia Šalaev che Marčenko (noto alle sue vittime di Treblinka come il famigerato "Ivan il Terribile"), dopo la chiusura del campo di Treblinka, furono inviati a Trieste dalle SS, dove parteciparono all'assassinio dei prigionieri nel campo di concentramento della Risiera di San Sabba prima della sconfitta della Germania nazista nel 1945.[4]

Nel dopoguerra Šalaev fu processato in Unione Sovietica e condannato a morte nel 1951 per tradimento. Il 3 maggio 1951 testimoniò negli interrogatori del KGB sulla gasazione avvenuta a Treblinka. Nel tentativo di sminuire l'enormità dei suoi crimini continuò ad accusare gli ebrei del Sonderkommando che "lo aiutavano".[5][6] Šalaev fu giustiziato per i crimini commessi a Treblinka.[7]

Note

  1. ^ (EN) Chris Webb, The Treblinka Death Camp: History, Biographies, Remembrance, p. 222.
  2. ^ (EN) JOHN DEMJANJUK, Petitioner-Appellant, v. JOSEPH PETROVSKY, et al., Respondents-Appellees. Upon Reconsideration of an DEMJANJUK (PDF), su legal-tools.org, p. 8.
  3. ^ (EN) ARC, Volunteer Auxiliaries Aktion Reinhard Camps., su deathcamps.org, 6 maggio 2005.
  4. ^ (EN) Michele Lesie e Bill Sloat, Who was Ivan Marczenko?, su Cleveland.com}, 9 agosto 1992. URL consultato l'11 maggio 2011.
  5. ^ (EN) Nikolay Yegorovich Shalayev - Court Proceedings Extracts & Interrogations Former Trawniki SS and Ukrainian Civilians serving in the Treblinka Death Camp. 18 December 1950, su holocaustresearchproject.org.
  6. ^ (EN) Lance Ackerfeld, Statement of Nikolay Yegorovich Shalayev, 3 May 1951. "Sources of Manpower", su jewishgen.org, Yizkor Book Project, 2008.
  7. ^ (EN) Possible ‘Ivan’ Last Seen In Brothel In 1945 With AM-Israel-Demjanjuk, Bjt, su apnews.com.
  Portale Biografie
  Portale Nazismo
  Portale Seconda guerra mondiale