Nikolaj Vladimirovič Ėkk

Nikolaj Vladimirovič Ėkk (Riga, 14 giugno 1902 – Mosca, 13 luglio 1976) è stato un regista cinematografico sovietico. Allievo del regista teatrale Vsevolod Mejerchol'd, è sceneggiatore e regista del primo film sonoro sovietico ( Il cammino verso la vita, 1931), storia dell'educazione marxista di un gruppo di giovani sbandati. Alla 1. Esposizione Internazionale D'Arte Cinematografica di Venezia è stato il regista che più ha convinto. A lui si deve anche il primo film sovietico a colori, Grunja Kornakova (inizialmente intitolato Soloveji, solovuska, Usignolo, piccolo usignolo, 1936) Dopo la guerra, vittima delle purghe staliniane, viene allontanato da Mosca e abbandona il cinema.

Filmografia (parziale)

Regista

Note

  1. ^ Как в Тверской области снимали первый цветной художественный фильм, su tverlife.ru. URL consultato il 15 luglio 2020.
  2. ^ Сыграть в «Мафию» с Вием и посмотреть постановки по «Женитьбе»: как отметят 210-летие со дня рождения Н.В. Гоголя в библиотеках, su mos.ru. URL consultato il 16 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2020).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nikolaj Vladimirovič Ėkk

Collegamenti esterni

  • Ekk, Nikolaj, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikolaj Vladimirovič Ėkk, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikolaj Vladimirovič Ėkk, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (RU) Nikolaj Vladimirovič Ėkk, su kino-teatr.ru.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 121160586 · ISNI (EN) 0000 0000 8337 8324 · LCCN (EN) no2006086615 · GND (DE) 172820073 · BNF (FR) cb146780709 (data) · J9U (ENHE) 987007417241205171
  Portale Biografie
  Portale Cinema