Noel Murphy

Noel Murphy
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Irlanda Irlanda
Altezza184 cm
Peso92 kg
FamiliariNoel Murphy (padre)
Kenny Murphy (figlio)
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Irlanda Irlanda
RuoloTerza linea ala
Ritirato1970
Carriera
Attività provinciale
1956-69  Munster30 (?)
Attività di club[1]
1955-57  Cork Constitution
1957-63  Garryowen
1963-70  Cork Constitution
Attività da giocatore internazionale
1958-69
1959-66
Bandiera dell'Irlanda Irlanda
  British & Irish Lions
41 (15)
8 (3)
Attività da allenatore
1971-76  Cork Constitution
1977-80  Munster
1977-80Bandiera dell'Irlanda Irlanda
1980  British & Irish Lions

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 13 settembre 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Noel Arthur Augustine Murphy (Cork, 22 febbraio 1937) è un ex rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e dirigente sportivo irlandese, già terza linea ala della provincia di Munster e internazionale, oltre che per l'Irlanda, anche per i British & Irish Lions; di tali tre formazioni fu anche allenatore una volta smessa l'attività agonistica. Ha ricoperto successivamente le cariche di presidente del Cork Constitution, club della sua città natale, di team manager della nazionale irlandese e di presidente della federazione.

Biografia

Figlio d'arte (suo padre, Noel Sr., fu internazionale irlandese negli anni venti e trenta), crebbe nel Cork Constitution con cui vinse 8 Munster Senior League e rappresentò 30 volte la provincia di Leinster tra il 1956 e il 1969 vincendo 6 titoli di campione interprovinciale irlandese.

Debuttò in nazionale a gennaio 1958 in occasione di un tour australiano in Europa; contro gli Wallabies a Dublino fu una vittoria 9-3. Furono 41 in totale le presenze per l'Irlanda[1].

Nel 1959 fu convocato nella selezione interbritannica dei British & Irish Lions per il suo tour in Australia e Nuova Zelanda; il suo primo test match con i Lions fu a Sydney il 13 giugno 1959 contro l'Australia.

Furono due le spedizioni dei Lions cui Murphy prese parte; dopo quella summenzionata, anche quella del 1966, ancora in Australasia[2].

Dopo il ritiro avvenuto nel 1970 divenne allenatore (e poi presidente) del suo club originario, il Cork Constitution[1] per poi assumere la guida della provincia di Munster e della Nazionale irlandese tra il 1977 e il 1980[1]. Nel 1980 tornò nei British & Irish Lions in veste da allenatore-capo[3] in occasione del tour in Sudafrica. Successivamente Murphy divenne presidente della provincia di Munster e, tra il 1996 e il 1999, della Federazione irlandese, con incarico di delegato presso il consiglio direttivo dell'International Rugby Board[1].

Suo figlio Kenny fu anch'egli internazionale per l'Irlanda, facendo così diventare la sua famiglia la prima nel rugby ad avere tre generazioni consecutive ad avere rappresentato il proprio Paese a livello di test match[1].

Palmarès

Giocatore

Allenatore

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Murphy Honoured By IRB For Distinguished Service, su irishrugby.ie, IRFU, 1º dicembre 2009. URL consultato il 23 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2015).
  2. ^ (EN) Noel Murphy, su lionsrugby.com. URL consultato il 24 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2017).
  3. ^ (EN) Lions tour 1980. The British and Irish Lions went on a controversial tour of apartheid South Africa and lost 3-1, in Sky Sports, 21 aprile 2013. URL consultato il 29 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2013).

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Rugby