Nyon Challenger 1989 - Singolare

Nyon Challenger 1989
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svizzera Marc Rosset
FinalistaBandiera della Svizzera Roland Stadler
Punteggio7-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Nyon Challenger 1989.

Il singolare del torneo di tennis Nyon Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Marc Rosset che ha battuto in finale Roland Stadler 7-6, 6-1.

Teste di serie

  1. Bandiera della Svezia Nicklas Kroon (semifinali)
  2. Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello (secondo turno)
  3. Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood (primo turno)
  4. Bandiera della Germania Karsten Braasch (primo turno)
  1. Bandiera della Svizzera Marc Rosset (Campione)
  2. Bandiera della Svizzera Roland Stadler (finale)
  3. Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek (primo turno)
  4. Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
5 Bandiera della Svizzera Marc Rosset 7 6
6 Bandiera della Svizzera Roland Stadler 6 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Svezia Nicklas Kroon 4 6 6
 Bandiera della Germania Peter Ballauff 6 1 4 1  Bandiera della Svezia Nicklas Kroon 6 6
 Bandiera del Cile Cristian Araya 7 6  Bandiera del Cile Cristian Araya 3 0
 Bandiera dell'Australia David Macpherson 6 2 1  Bandiera della Svezia Nicklas Kroon 6 7
 Bandiera dell'Ecuador Hugo Nunez 6 6  Bandiera della Francia Stéphane Sansoni 2 6
 Bandiera della Svizzera Thierry Grin 0 2  Bandiera dell'Ecuador Hugo Nunez 1 3
 Bandiera della Francia Stéphane Sansoni 6 6  Bandiera della Francia Stéphane Sansoni 6 6
7  Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek 3 4 1  Bandiera della Svezia Nicklas Kroon 4 2
 Bandiera dell'Argentina Fabian Blengino 6 6 6  Bandiera della Svizzera Roland Stadler 6 6
3  Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood 2 4  Bandiera dell'Argentina Fabian Blengino 6 6
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 6 6 7  Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 3 4
 Bandiera del Cile Rubén Gajardo 7 4 5  Bandiera dell'Argentina Fabian Blengino 2 7 4
 Bandiera della Cecoslovacchia Radek Zahraj 6 6 6  Bandiera della Svizzera Roland Stadler 6 6 6
 Bandiera dell'Argentina Pablo Albano 3 4  Bandiera della Cecoslovacchia Radek Zahraj 3 3
6  Bandiera della Svizzera Roland Stadler 6 6 6  Bandiera della Svizzera Roland Stadler 6 6
 Bandiera della Svizzera Daniel Baertschi 2 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Svizzera Marc Rosset 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer 0 1 5  Bandiera della Svizzera Marc Rosset 6 6
 Bandiera del Cile JA Fernández 6 6  Bandiera del Cile JA Fernández 3 0
 Bandiera della Germania H-D Beutel 4 2 5  Bandiera della Svizzera Marc Rosset 6 4 6
 Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver 6 6  Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver 4 6 4
 Bandiera dell'Italia Ugo Colombini 0 3  Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers 2 4
4  Bandiera della Germania Karsten Braasch 4 3 5  Bandiera della Svizzera Marc Rosset 6 6
8  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 2 6 6 8  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 4 4
 Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri 6 2 1 8  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 6
 Bandiera della Germania Pavel Vojtíšek 6 6 6  Bandiera della Germania Pavel Vojtíšek 4 4
 Bandiera della Svizzera S Della Piana 2 7 2 8  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 7 1 6
 Bandiera del Cile Sergio Cortés 6 6  Bandiera del Cile Sergio Cortés 6 6 3
 Bandiera del Cile G Vacarezza 4 3  Bandiera del Cile Sergio Cortés 6 6
2  Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello 6 6 2  Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello 0 4
 Bandiera dell'Argentina Francisco Yunis 3 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis