Oberstaufen Cup 1993 - Singolare

Oberstaufen Cup 1993
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Bulgaria Milen Velev
FinalistaBandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl
Punteggio6-3, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Oberstaufen Cup 1993.

Il singolare del torneo di tennis Oberstaufen Cup 1993, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Milen Velev che ha battuto in finale Sláva Doseděl 6-3, 7-6.

Teste di serie

  1. Bandiera della Francia Olivier Delaître (secondo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl (finale)
  3. Bandiera dell'Argentina Roberto Azar (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Marcos Górriz (semifinali)
  1. Bandiera del Cile Sergio Cortés (secondo turno)
  2. Bandiera della Svezia Lars Jonsson (primo turno)
  3. Bandiera del Messico Oliver Fernández (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Juan Gisbert Schultze (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Bandiera della Bulgaria Milen Velev 6 7
2 Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 3 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti A Hombrecher 4 1r 1  Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 6 3
 Bandiera della Slovacchia Marián Vajda 3 7 6  Bandiera della Slovacchia Marián Vajda 7 3 6
 Bandiera della Germania Martin Sinner 6 6 4  Bandiera della Slovacchia Marián Vajda 6 6
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 6 4 6 8  Bandiera della Spagna J Gisbert Schultze 4 2
 Bandiera della Germania Christian Vinck 2 6 2  Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 2 3
8  Bandiera della Spagna J Gisbert Schultze 6 6 8  Bandiera della Spagna J Gisbert Schultze 6 6
 Bandiera della Germania Christian Tambue 3 1  Bandiera della Slovacchia Marián Vajda 3 4
3  Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 6 3 6  Bandiera della Bulgaria Milen Velev 6 6
 Bandiera dell'Austria Rainer Falenti 4 6 4 3  Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 5 7 4
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti 6 3 6  Bandiera dell'Italia Mario Visconti 7 6 6
 Bandiera dell'Italia F Michelotti 4 6 4  Bandiera dell'Italia Mario Visconti 6 4
 Bandiera della Bulgaria Milen Velev 6 6  Bandiera della Bulgaria Milen Velev 7 6
 Bandiera della Finlandia Veli Paloheimo 3 3  Bandiera della Bulgaria Milen Velev 6 4 6
5  Bandiera del Cile Sergio Cortés 4 6 6 5  Bandiera del Cile Sergio Cortés 2 6 3
 Bandiera della Russia Andrej Merinov 6 2 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti F Montana 7 7
6  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 6 6  Bandiera degli Stati Uniti F Montana 0 4
 Bandiera della Spagna Alejo Mancisidor 6 1 6  Bandiera della Spagna Alejo Mancisidor 6 6
 Bandiera della Georgia V Gabričidze 1 6 0  Bandiera della Spagna Alejo Mancisidor 2 6
 Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček 6 6 4  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 6 7
 Bandiera della Germania Rainer Gunther 1 2  Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček 5 0
4  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 6 6 4  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 7 6
 Bandiera dell'Ungheria József Krocskó 0 1 4  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 5 5
7  Bandiera del Messico Oliver Fernández 6 7 2  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 7 7
 Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 3 6 7  Bandiera del Messico Oliver Fernández 2 7 4
 Bandiera dell'Argentina C Miniussi 6 7  Bandiera dell'Argentina C Miniussi 6 6 6
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 4 6  Bandiera dell'Argentina C Miniussi 6 2 2
 Bandiera dell'Italia Massimo Valeri 6 4 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 3 6 6
 Bandiera dell'Austria T Weindorfer 4 6 3  Bandiera dell'Italia Massimo Valeri 5 1
2  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 7 6
 Bandiera della Germania Scott Gessner 4 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis