Oleksandr Pjelješenko

Oleksandr Pjelješenko
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Altezza170 cm
Peso85 kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi massimi leggeri
Palmarès
 Europei
OroFørde 201685 kg.
OroSpalato 201785 kg.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Oleksandr Jurijovyč Pjelješenko (in ucraino Олександр Юрійович Пєлєшенко?; Petrovo-Krasnosillja, 7 gennaio 1994 – 5 maggio 2024) è stato un sollevatore ucraino.

Biografia

Fu campione europeo nel 2016 e 2017. Nel 2016 prese anche parte alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, dove si classificò al quarto posto.

Trovato positivo a un controllo antidoping nel 2018, venne squalificato fino al 2026.[1]

Nel 2022, in seguito all'invasione russa dell'Ucraina, si unì alle Forze armate del suo Paese. Rimase ucciso in uno scontro coi russi nel maggio del 2024: aveva solo 30 anni. Fu il primo olimpionico a perdere la vita nel conflitto.[2]

Note

  1. ^ (EN) Anti-doping Sanctions, su iwf.sport.
  2. ^ Pesi, Ucraina: morto in guerra Pielieshenko, ex campione europeo, su www.sportface.it, 6 maggio 2024. URL consultato il 6 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Oleksandr Pjelješenko, su iwf.net, International Weightlifting Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleksandr Pjelješenko, su International Weightlifting Results Project. Modifica su Wikidata
  • (DE) Oleksandr Pjelješenko, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Oleksandr Pjelješenko, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleksandr Pjelješenko, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleksandr Pjelješenko, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport