Onesto Faccini

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Onesto Vitale Prospero Faccini, noto principalmente come Onesto (San Terenzo, 10 luglio 1828 – post 1865), è stato un patriota italiano.

Biografia

Insieme agli altri due suoi concittadini Giovanni Battista Monteverde e Luigi Andreotti, è stato uno dei Mille di Giuseppe Garibaldi. Fu tra i "Mille di Marsala" e fece tutta la campagna fino al Volturno[1]. Dopo il 1861 lavorò come calzolaio a San Piero a Ponti; dal 1865 ricevette una pensione al merito[2]. Tornò spesso nel paese natale dove, col fratello Orlando, gestì un'osteria.[3]

Note

  1. ^ Americo Ribera, Il risorgimentio italiano. I combattenti, ad vocem
  2. ^ "Lerici in" III/2 febbraio 2010[collegamento interrotto]
  3. ^ "Lerici in", III/2, aprile 2010[collegamento interrotto]
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Risorgimento