OpenPGP

Abbozzo software libero
Questa voce sull'argomento software libero è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

OpenPGP è uno standard Internet per l'interoperabilità dei messaggi protetti tramite crittografia asimmetrica.

Attualmente è definito dalla RFC 4880 (novembre 2007)[1] che rimpiazza la RFC 2440 (novembre 1998).

I due più comuni programmi che utilizzano OpenPGP sono:

  • Pretty Good Privacy (PGP), erede diretto della versione iniziale di Phil Zimmermann e ora prodotto commerciale della PGP Corporation
  • GNU Privacy Guard (GPG), sua alternativa GPL.

Note

  1. ^ (EN) RFC 4880 - OpenPGP Message Format, su tools.ietf.org. URL consultato l'11 maggio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su OpenPGP

Collegamenti esterni

  • RFC 4880
  • OpenPGP homepage, su openpgp.org.
  Portale Crittografia
  Portale Sicurezza informatica
  Portale Software libero
  Portale Telematica