Orietta Grossi

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Orietta Grossi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza184 cm
Peso76 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Carriera
Squadre di club
  FIAT
Algida Roma
Stelle Marine Ostia
Basket Bari Puglia
Nazionale
1980Bandiera dell'Italia Italia25 (161)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Orietta Grossi (Roma, 20 luglio 1959 – 18 gennaio 2024[1]) è stata una cestista italiana.

Carriera

Giocò nella FIAT Torino, vincendo nella stagione 1979-1980 lo scudetto e la Coppa dei Campioni. Ha giocato anche con l’Algida Roma, le Stelle Marine Ostia e Bari Puglia.

Con l'Italia ha disputato in tutto 25 incontri, partecipando anche ai Giochi olimpici di Mosca 1980.

Dopo aver abbandonato l’attività agonistica è stata allenatrice a livello giovanile e istruttrice di minibasket.

È morta all'età di 64 anni nel gennaio 2024.

Palmarès

  • Campionato italiano: 1
1980
  • Coppa dei Campioni: 1
1980

Note

  1. ^ È morta l’ex azzurra Orietta Grossi. Le condoglianze del presidente Petrucci, su fip.it. URL consultato il 19 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Orietta Grossi, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Orietta Grossi, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Orietta Grossi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Orietta Grossi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Scheda su fip.it
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro