Osinachi Ebere

Abbozzo calciatori nigeriani
Questa voce sull'argomento calciatori nigeriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Osinachi Ebere
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
Altezza177
Peso73
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Nacional
Carriera
Squadre di club1
2021  Metropolitano0 (0)[1]
2021  Maringá0 (0)[2]
2021  Paraná14 (3)
2022  Pouso Alegre0 (0)[3]
2022  Vila Nova1 (0)
2022-2023  Plaza Colonia50 (19)
2024-  Nacional6 (2)
Nazionale
2015Bandiera della Nigeria Nigeria U-175 (1)
Palmarès
 Campionato mondiale Under-17
OroCile 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Osinachi Christian Ebere (Abuja, 4 aprile 1998) è un calciatore nigeriano, attaccante del Nacional in prestito dal Plaza Colonia.

Biografia

Nato ad Abuja, cominciò a giocare a calcio già a 4 anni. Tuttavia, a causa dell'assenza di strutture giovanili nel suo paese, conseguì la propria formazione calcistica a scuola.[4]

Caratteristiche tecniche

È un'ala sinistra.

Carriera

Club

Nel 2015 fu visionato dal Sint-Truiden, ma il passaggio al club belga non si concretizzò.[5] Nel 2017 si trasferì in Argentina, dove si allenò con la squadra riserve del Rosario Central.[6] Nel 2019 si trasferì in Brasile, dove si accasò prima allo Juventude, poi al Lajeadense sempre senza avere l'opportunità di esordire. Nel 2020 passò all'FC Cascavel, ma a causa della Pandemia di COVID-19 si ritrovò senza competizioni.

Nel 2021, con la maglia del Metropolitano, riuscì finalmente a debuttare nel campionato di calcio brasiliano. Nel 2022 diventa il primo nigeriano a segnare un gol in Coppa del Brasile.[7]

Nazionale

Nel 2015, con la nazionale Under-17 nigeriana, vince il Mondiale di categoria, segnando una rete in semifinale.[8]

Note

  1. ^ 11 (1) se si considerano le presenze nel Campionato Paranaense.
  2. ^ 7 (2) se si considerano le presenze nel Campionato Paranaense.
  3. ^ 11 (1) se si considerano le presenze nel Campionato Mineiro.
  4. ^ (ES) Sofía Berardi, Ebere: eligió el fútbol pese a la voluntad de su madre, fue campeón del mundo con Nigeria y jugó en Argentina y Brasil, su elpais.com.uy, 21 febbraio 2023.
  5. ^ (ES) Marcelo Decaux, Christian Ebere: la historia del nigeriano campeón sub 17 que le pidió la camiseta a Suárez y la rompió ante Nacional, su elobservador.com.uy, 21 febbraio 2023.
  6. ^ (ES) Guillermo Ferretti, El nigeriano que quiere ganarse un lugar en Central, su rosarioplus.com, 2 febbraio 2017.
  7. ^ (PT) Atacante Ebere Osinachi, do Pouso Alegre-MG, é o primeiro nigeriano a marcar na Copa do Brasil [collegamento interrotto], su terra.com.br, 3 marzo 2022.
  8. ^ FIFA U-17 World Cup Chile 2015 - Matches - Mali 0:2 (0:0) Nigeria - FIFA.com, su web.archive.org, 19 novembre 2015. URL consultato il 6 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2020).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Osinachi Ebere, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Osinachi Ebere, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio