Pachinko - La moglie coreana

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiction televisive drammatiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pachinko - La moglie coreana
Titolo originalePachinko
PaeseStati Uniti d'America
Anno2022
Formatoserie TV
Generedrammatico, dramma familiare
Stagioni1
Episodi8
Lingua originalecoreano, inglese, giapponese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreSoo Hugh
Interpreti e personaggi
  • Kim Min-ha: Sunja
  • Youn Yuh-jung: Sunja anziana
  • Soji Arai: Baek Mozasu
  • Jin Ha: Solomon Baek
  • Yoon Seo-ho: Solomon giovane
Doppiatori e personaggi
  • Vittoria Bartolomei: Sunja adolescente
  • Graziella Polesinanti: Sunja anziana
  • Gabriele Lopez: Baek Mozasu
  • Flavio Aquilone: Solomon giovane
Casa di produzioneMedia Res, Blue Marble Pictures
Prima visione
Distribuzione originale
Dal25 marzo 2022
Al29 aprile 2022
DistributoreApple TV+
Distribuzione in italiano
Dal25 marzo 2022
Al29 aprile 2022
DistributoreApple TV+
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pachinko - La moglie coreana (Pachinko) è una serie televisiva statunitense[1] distribuita dal 25 marzo 2022 su Apple TV+.[2]

Trama

La storia è ambientata nella Corea degli anni 30 del '900. Dopo essere rimasta incinta ed essere stata abbandonata dall'uomo che amava, Sunja, poco più che adolescente, è costretta a lasciare la sua casa e a fuggire in Giappone per non coprire di vergogna la madre, che lavora in una locanda.

Il Giappone dell'epoca però non accoglie positivamente i profughi coreani come lei, che subiscono spesso discriminazioni e abusi. Sunja si sente come una giocatrice di pachinko, un gioco d'azzardo giapponese dove si può vincere solamente con un imprevedibile colpo di fortuna.

Le speranze e i sogni della famiglia di Sunja e dei suoi discendenti nel corso di quattro generazioni, porta a una saga familiare tra Corea, Giappone e Stati Uniti.

Note

  1. ^ Pachinko, su comingsoon.it. URL consultato il 26 aprile 2022.
  2. ^ (EN) Rebecca Ford, Pachinko Promises an Epic Tale, and a History-Making Show, su vanityfair.com, 23 febbraio 2022. URL consultato il 26 aprile 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su tv.apple.com. Modifica su Wikidata
  • Pachinko - La moglie coreana, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pachinko - La moglie coreana, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pachinko - La moglie coreana, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pachinko - La moglie coreana, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pachinko - La moglie coreana, su HanCinema. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pachinko - La moglie coreana, su MyDramaList. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione