PalaRavizza

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti arene di pallacanestro e Pavia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
PalaRavizza
Informazioni generali
StatoBandiera dell'Italia Italia
UbicazioneVia Treves, 22 - Pavia
Inaugurazione1984
Intitolato aGiuliano Ravizza
Informazioni tecniche
Posti a sedere4 000
Uso e beneficiari
Calcio a 5Pavia Calcio a 5
PallacanestroPallacanestro Pavia (1984-2014)
Omnia Basket Pavia (dal 2015)
PallavoloVolley Garlasco 2001 (maschile, dal 2021)
Universo in Volley (femminile, dal 2022)
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il palazzo dello sport "Giuliano Ravizza", noto come PalaRavizza o PalaTreves, è un palazzetto dello sport della città di Pavia. Costruito all'inizio degli anni ottanta su progetto dell'architetto Giancarlo Carena e inaugurato nel 1984, per la stagione sportiva di basket 1984/1985, fu intitolato nel 1992 allo stilista ed imprenditore pavese Giuliano Ravizza, morto nello stesso anno.

Attualmente ospita le partite interne del Pavia Calcio a 5 (futsal, serie C/1), della Pallacanestro Pavia 1933 (pallacanestro, serie B2), della Sanmaurense Pavia (pallacanestro, serie C), della Universo in Volley (pallavolo femminile, serie B/1) e del Volley 2001 Garlasco (pallavolo maschile, serie A/3).

Eventi

Nel 2001 ha ospitato le final four della Coppa Italia di serie B FIP.

Nel 2010 ha ospitato la Supercoppa italiana di pallavolo femminile[1].

Nel 2018 ha ospitato una gara valida della Nazionale Femminile di Pallacanestro per le qualificazioni europee 2019 (Italia - Macedonia 93-33)[2].

Note

  1. ^ Il Giorno, Pallavolo: Supercoppa italiana al Palaravizza di Pavia, su Il Giorno, 2 dicembre 2010. URL consultato il 22 giugno 2022.
  2. ^ Eurobasket a Pavia, Italia-Macedonia 93-33, su La Provincia Pavese, 14 febbraio 2018. URL consultato il 22 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2018).

Collegamenti esterni

  • Relazione tecnica - INTERVENTO DI RIFACIMENTO MANTO DI COPERTURA (PDF), su archivio.comune.pv.it.
  • Scheda su pallacanestropavia.it, su pallacanestropavia.it. URL consultato il 25 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2011).
  • Scheda su paviabasket.it, su paviabasket.it. URL consultato il 23 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
  Portale Architettura
  Portale Pallacanestro
  Portale Pallavolo