Pallacanestro Cantù 2005-2006

Voce principale: Pallacanestro Cantù.
Pallacanestro Cantù
Stagione 2005-2006
Sport pallacanestro
Squadra  Pall. Cantù
AllenatoreBandiera dell'Italia Stefano Sacripanti
AssistentiBandiera dell'Italia Bruno Arrigoni
Bandiera dell'Italia Nicola Brienza
Bandiera dell'Italia Flavio Fioretti
PresidenteBandiera dell'Italia Francesco Corrado
Direttore sportivoBandiera dell'Italia Bruno Arrigoni
Serie A14° (12-22)
Playoffnon qualificata
Coppa Italianon qualificata
FIBA EuroCupSeconda fase
Maggiori presenzeCampionato: 34 Mazzarino, Michelori
Totale: 46 Mazzarino, Michelori
Miglior marcatoreCampionato: 529 Stewart
Totale: 699 Stewart

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Cantù nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Stagione

La stagione 2005-2006 della Pallacanestro Cantù, sponsorizzata Vertical Vision, è la 49ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, la Serie A.

Il mercato canturino per allestire la stagione fu molto movimentato. Ai primi ingaggi di Goran Jurak, Misan Nikagbatse e Nicolás Mazzarino seguì l'addio di Shaun Stonerook, ormai uomo simbolo della gestione Sacripanti e anche quello di Rimantas Kaukėnas che andorano alla Montepaschi Siena. Partecipando anche alla EuroCup della FIBA vennero anche ingaggiati Mindaugas "Air Lithuania" Katelynas e tre giocatori extracomunitari: Kebu Stewart, Nathan Johnson e Rowan Barrett.

L'esordio in campionato fu amaro. Come l'anno precedente la Pallacanestro Cantù affrontò la Fortitudo Bologna, in cui questa volta i canturini rimediarono un pesante -30. Le sorti della squadra sembrarono risollevarsi con le successive quattro vittorie e la momentanea seconda posizione, ma poi con l'inizio della FIBA EuroCup e le prime trasferte arrivarono le prime sconfitte. Fortunatamente i biancoblù riuscirono a superare il primo turno in Coppa e nonostante l'innesto di Davide Lamma e il cambio di giocatore extracomunitario da schierare (Rowan Barrett al posto di Nathan Johnson) la loro avventuntura si fermò subito alla seconda fase. In quest'ottica ci furono diversi cambiamenti: Misan Nikagbatse e Nathan Johnson lasciarono la società e venne ingaggiato James Collins. La Pallacanestro Cantù però mancò anche la qualificazione alla Coppa Italia e il ritorno di campionato iniziò con quattro sconfitte di fila che relegarono i canturini nelle ultime posizioni. Così ad Avellino la Vertical Vision Cantù giocò un match ormai decisivo per la salvezza che riuscì a vincere grazie ad un canestro sulla sirena del nuovo acquisto James Collins. Altre due sconfitte e poi arrivarono i punti decisivi contro Reggio Calabria, Basket Livorno e Roseto. Cantù ottenne alla fine il quattordicesimo posto, sufficiente per salvarsi, ma niente playoff dopo quattro partecipazioni consecutive.

Roster

Vertical Vision Cantù 2005-2006
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Bandiera della Slovenia AC Goran Jurak 1977 203 cm 112 kg
5 Bandiera degli Stati Uniti P Nathan Johnson[1] 1979 188 cm 90 kg
5 Bandiera degli Stati Uniti G James Collins[2] 1973 194 cm 89 kg
7 Bandiera degli Stati Uniti C Kebu Stewart 1973 204 cm 120 kg
8 Bandiera della Nuova Zelanda Bandiera del Regno Unito AP Phill Jones 1974 196 cm 96 kg
9 Bandiera del Canada AP Rowan Barrett 1972 197 cm 98 kg
10 Bandiera della Lituania AG Mindaugas Katelynas[1] 1983 204 cm 108 kg
11 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera dell'Italia C Dan Gay (C) 1961 207 cm 108 kg
12 Bandiera dell'Uruguay Bandiera dell'Italia G Nicolás Mazzarino 1975 181 cm 88 kg
13 Bandiera dell'Italia P Davide Lamma[2] 1976 191 cm 88 kg
15 Bandiera dell'Italia AG Andrea Michelori 1978 204 cm 110 kg
16 Bandiera dell'Italia PG Andrea Bosa 1988 187 cm 76 kg
17 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Svezia P Doremus Bennerman[2] 1972 180 cm 76 kg
18 Bandiera dell'Italia A Alessandro Zorzolo 1969 202 cm 96 kg
19 Bandiera dell'Italia AG Niccolò Squarcina 1983 203 cm 92 kg
20 Bandiera della Germania AP Misan Nikagbatse[1] 1982 192 cm 91 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • (C) Capitano
  • (IN) Inattivo
  • Injured Infortunato

Roster

Mercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
AC Goran Jurak   Jesi Academy definitivo
P Nathan Johnson   Kansas Cagerz definitivo
C Kebu Stewart   Vojvodina definitivo
AP Rowan Barrett   Digione definitivo
C Mindaugas Katelynas   UTC Mocs definitivo
G Nicolás Mazzarino   Viola R. Calabria definitivo
AG Alessandro Zorzolo   C.S. Borgomanero definitivo
AG Niccolò Squarcina   Auxilium Torino definitivo
AP Misan Nikagbatse   Pall. Roseto definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Shawnta Rogers   Castelletto Ticino fine contratto
AP Michel Morandais   Basket Napoli fine contratto
AG Siniša Kelečević   Telekom Bonn fine contratto
C Albert Miralles   Valencia fine contratto
PG Brett Blizzard   Pall. Reggiana fine contratto
G Rimantas Kaukėnas   Mens Sana Siena fine contratto
AG Shaun Stonerook   Mens Sana Siena fine contratto

Dopo l'inizio della stagione

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
P Davide Lamma   Mens Sana Siena 7 dicembre 2005 definitivo
G James Collins   Aironi Novara 2 febbraio 2006 definitivo
P Doremus Bennerman   Alicante 17 marzo 2006 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
P Nathan Johnson   Idaho Stampede 3 gennaio 2006 rescissione
AP Misan Nikagbatse   Sutor Montegranaro 12 gennaio 2006 rescissione
AG Mindaugas Katelynas Free agent 10 aprile 2016 rescissione

Note

  1. ^ a b c Ceduto durante il corso della stagione
  2. ^ a b c Arrivato a stagione in corso
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro