Palmitoiletanolamide

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento biomolecole non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo biomolecole
Questa voce sull'argomento biomolecole è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Palmitoiletanolamide
Nome IUPAC
N-(2-idrossietil)esadecanammide
Nomi alternativi
Palmidrolo
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC18H37NO2
Massa molecolare (u)299.49188
Aspettosolido
Numero CAS544-31-0
Numero EINECS208-867-9
PubChem4671
DrugBankDBDB14043
SMILES
CCCCCCCCCCCCCCCC(=O)NCCO
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di fusione98.5 °C
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La palmitoiletanolamide, o PEA, è l'ammide di un acido grasso di natura endogena ed appartiene alla classe degli agonisti dei fattori nucleari.

Il PEA si lega a specifici recettori nucleari e svolge un'ampia varietà di funzioni biologiche correlate con il dolore cronico e con l'infiammazione. si pensa che il bersaglio principale sia il PPAR-α.

Allo stato attuale delle conoscenze, il PEA è considerato un integratore alimentare con proprietà antinfiammatoria e antidolorifica.


  Portale Biologia
  Portale Chimica