Paolo Martin

Paolo Martin

Paolo Martin (Torino, 7 maggio 1943) è un designer italiano.

Esercita la professione di designer concettuale.

Biografia

Inizia a progettare automobili presso lo studio Giovanni Michelotti nel 1960. In seguito in Bertone dal 1966 affina esperienze alternative. In Pininfarina, dal 1967, in qualità di responsabile del design, propone nuovi concetti e interpretazioni di stile nel settore automobilistico. Di rilievo internazionale la concept car Ferrari Modulo 512.[1] Nel 1972 con il gruppo Ghia, De Tomaso disegna la produzione motociclistica Moto Guzzi e Benelli anni '70 e il prototipo Blue Car, antesignana della Ford Fiesta.[2]

Libera attività dal 1972. Si occupa di nuovi concetti nella Nautica nel design industriale sia di prodotto che d'interni con invenzioni relative a oggetti di uso comune e scientifico.

Realizzazioni

Motocicli

Vetture

Barche, opere morte

  • Narvalo C&B 31'
  • Heritage Otam/Cigarette 45'
  • Magnum Marine 56'
  • B-jet Piaggio 5',60"
  • Fountaine 63'
  • Millennium Otam-Cigarette 55'
  • FB. 45'rh
  • G. 50'
  • Rib FB. 40'
  • Quadrimotorica Buzzi/Otam 80' RECORD
  • GT 63'Super Hawaii (Gas Turbine)
  • Narvalo C&B 25'
  • Bestia Magnum Marine 50'
  • B-Jet RIO 5'20"
  • 4'40" idrogetto Piaggio
  • 5'50" B Jet Piaggio

Galleria d'immagini

  • Bozza preliminare per studio Ferrari Dino Berlinetta competizione
    Bozza preliminare per studio Ferrari Dino Berlinetta competizione
  • Bozza studio laterale per Ferrari Dino Berlinetta competizione
    Bozza studio laterale per Ferrari Dino Berlinetta competizione
  • Ferrari Dino Berlinetta, visione anteriore
    Ferrari Dino Berlinetta, visione anteriore
  • Ferrari Dino Berlinetta, figurino laterale
    Ferrari Dino Berlinetta, figurino laterale
  • Ferrari Dino Berlinetta, vista 3/4 anteriore
    Ferrari Dino Berlinetta, vista 3/4 anteriore
  • Schizzo iniziale studio Ferrari Modulo 512
    Schizzo iniziale studio Ferrari Modulo 512
  • Figurino a colori Ferrari Modulo 512
    Figurino a colori Ferrari Modulo 512
  • Modello Ferrari Modulo 512, scala 1-10
    Modello Ferrari Modulo 512, scala 1-10
  • Millennium Otam-Cigarette 55'
    Millennium Otam-Cigarette 55'
  • Prototipo di fuoristrada convertibile in pick-up
    Prototipo di fuoristrada convertibile in pick-up
  • Halley-Maggiora, prototipo monovolume su telaio Fiat Uno
    Halley-Maggiora, prototipo monovolume su telaio Fiat Uno

Note

  1. ^ Paolo Martin “racconta” la Ferrari Modulo alla conferenza Auto(r) di Zagabria, su virtualcar.it. URL consultato il 28 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2014).
  2. ^ virtualcar.it disegni di automobili: paolo martin, su virtualcar.it. URL consultato il 14 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Paolo Martin
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paolo Martin

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su paolomartindesigner.com.
  Portale Biografie
  Portale Design
  Portale Trasporti