Papy fait de la résistance

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Papy fait de la résistance
Titolo originalePapy fait de la résistance
Lingua originalefrancese, inglese, tedesco
Paese di produzioneFrancia
Anno1983
Durata102 min
Generecommedia
RegiaJean-Marie Poiré
SoggettoChristian Clavier, Martin Lamotte
SceneggiaturaChristian Clavier, Martin Lamotte, Jean-Marie Poiré
ProduttoreChristian Fechner, Henri Brichetti
Casa di produzioneFilms Christian Fechner
FotografiaRobert Alazraki
MontaggioCatherine Kelber
MusicheJean Musy
ScenografiaWilly Holt
CostumiCatherine Leterrier
Interpreti e personaggi
  • Christian Clavier: Michel Taupin
  • Michel Galabru: Jean-Robert Bourdelle "Papy"
  • Dominique Lavanant: Bernadette Bourdelle
  • Jacqueline Maillan: Héléna Bourdelle
  • Jacques Villeret: Ludwig Von Apfelstrudel
  • Roland Giraud: Gen. Hermann Spontz
  • Gérard Jugnot: Adolfo Ramirez e Adolfo Ramirez Jr.
  • Martin Lamotte: Guy-Hubert Bourdelle "Super-Resistant"
  • Pauline Lafont: Colette Bourdelle
  • Jean Carmet: André Bourdelle
  • Julien Guiomar: Col. Vincent
  • Josiane Balasko: farmacista
  • Michel Blanc: Father Leboeuf
  • Jean-Claude Brialy: il tennista adulatore
  • Bernard Giraudeau: uno della resistenza arrestato
  • Jacques François: Jacques de Frémontel
  • Thierry Lhermitte: il colonnello SS
  • Jean Yanne: il miliziano Murat
  • Roger Carel: generale Müller, vittima di un attentato organizzato dalla Super-Résistant
  • Bruno Moynot: Flandu
  • Sébastien Fechner: il bambino
  • Gilles Détroit: un assistente del maresciallo von Apfelstrudel
  • Jeffrey Kime: Harry McBurrett
  • Jean-Paul Muel: Kluglicht, colonello tedesco
  • Patrick Petit-Jean: Enrique, la spia nana della Super-Résistant
  • Carole Jacquinot: Mireille, contatto con i combattenti della resistenza
  • Alain Jérôme: se stesso, il presentatore del dibattito
  • Franck-Olivier Bonnet: Ralph, l'ufficiale tedesco, amante del farmacista
  • Hans Verner: l'ufficiale tedesco che spara a Ramirez alla gamba
  • Didier Bénureau: l'addetto alla reception del Kommandantur
  • Michel Caccia: il cacciatore del «Marquis»
  • Jean-Pierre Clami: lo spazzino spazzante
  • Jacques Rose
  • Nicolas Pignon
  • Jean-Pierre Dravel
  • Olivier Hémon
Doppiatori originali
  • Jean Négroni: narratore

Papy fait de la résistance è un film del 1983 diretto da Jean-Marie Poiré.

Criticato molto severamente dalla stampa francese alla sua uscita, Papy fait de la résistance si rivelò nondimeno un successo con 4 milioni di spettatori. Nel corso degli anni, è diventato un film di culto in Francia[1][2].

Il film è dedicato alla memoria di Louis de Funès, che doveva avere il ruolo di Papy o del fratellastro di Hitler, ma morì il 27 gennaio 1983 all'inizio del progetto. Michel Galabru prese il ruolo di Papy e Jacques Villeret quello del fratellastro di Hitler. Lo stesso regista sostiene che "se de Funès non avesse accettato di farlo, non avremmo iniziato la sceneggiatura"[3].

Il film è inedito in Italia.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Data di uscita

Il film è uscito nelle sale francesi a partire dal 26 ottobre 1983, mentre in Italia è tuttora inedito.

Accoglienza

Incassi

Il film è stato un gran successo con un totale di oltre quattro milioni di spettatori. Negli anni duemiladieci, l'esatto cumulo del film è di 4.104.082 spettatori[4].

Note

  1. ^ (FR) La rédaction, Hier soir à la télé : Papy fait de la résistance : vous avez aimé ? On vous recommande..., in allocine.fr, 29 agosto 2016. URL consultato il 29 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2017).
  2. ^ (FR) Sylvain Zimmermann, Audiences TV : "Harry Potter" bat largement "Papy fait de la résistance", in rtl.fr, 29 agosto 2016. URL consultato il 29 dicembre 2017.
  3. ^ Gilles Botineau, Papy fait de la résistance : des planches au cinéma su CineComedies 31 marzo 2018
  4. ^ JP, Papy fait de la résistance (1983)- JPBox-Office, su jpbox-office.com. URL consultato il 15 gennaio 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema