Pasquale Parodi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pasquale Parodi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1943 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1927-1928  Vogherese? (?)
1928-1930  Derthona? (?)
1930-1931  Ambrosiana3 (0)
1931-1932  Bari2 (0)
1932-1933  Savona20 (3)
1933-1934  Novara13 (0)
1934-1935  Derthona25 (1)
1935-1942  Alessandria175 (16)
1942-1943  Derthona? (?)
Carriera da allenatore
1941-1942  Alessandria
19??  Ilva Novi
1955-1956  AlessandriaCollaboratore tecnico
1957-1958 Quilianesi[1]
1963-1966Bandiera non conosciuta Don Bosco Savona[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pasquale Parodi (Novi Ligure, 11 aprile 1909 – Novi Ligure, 15 novembre 1976) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Giocatore

Mediano, dopo gli esordi col Derthona, passò all'Ambrosiana, con cui debuttò in Serie A nel corso della stagione 1930-1931. Giocò in massima serie anche con le maglie di Bari e Alessandria, squadra con la quale passò la maggior parte della sua carriera e con cui raggiunse la finale della Coppa Italia 1935-1936.

Vanta complessivamente 58 presenze e 2 reti in Serie A.

Allenatore

Allenò l'Alessandria nel campionato di Serie B 1941-42; nel dopoguerra seguì l'Ilva, squadra dilettantistica di Novi Ligure.

Note

  1. ^ Savona, Vado e Veloce. Tre savonesi in Quarta Serie nella stagione 1957/58, su storiadelcalciosavonese.wordpress.com.
  2. ^ Nasce la Fortitudo Savona. Ma come era bello il nostro calcio nei “trent’anni gloriosi”!, su storiadelcalciosavonese.wordpress.com.

Bibliografia

  • Ugo Boccassi, Enrico Dericci, Marcello Marcellini. Alessandria U.S.: 60 anni. Milano, G.E.P., 1973.
  • Fabrizio Melegari (a cura di). Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004. Modena, Panini, 2004.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pasquale Parodi

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Pasquale Parodi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Emeroteca del CONI, su dlib.coninet.it.
  • Dario Marchetti (a cura di), Pasquale Parodi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Solobari.it, su solobari.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio