Passo di San Chiaffredo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento valichi d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Passo di San Chiaffredo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Cuneo
Località collegateValle Varaita, Valle Po
Altitudine2 764 m s.l.m.
Coordinate44°38′30.5″N 7°06′29.2″E44°38′30.5″N, 7°06′29.2″E
InfrastrutturaSentiero
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Passo di San Chiaffredo
Passo di San Chiaffredo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il passo di San Chiaffredo è un valico non carrozzabile che unisce la Valle Varaita alla Valle Po, collegando i comuni di Pontechianale e Oncino.

Si trova sullo spartiacque principale tra la Valle Varaita e la Valle Po, ad una quota di 2764 metri. Chiude a monte il Vallone delle Giargiatte.

Accesso

Il colle può essere raggiunto a piedi:

  • da Pontechianale, mediante il sentiero U10 (circa 3.30 h)
  • dal Rifugio Quintino Sella al Monviso, mediante il sentiero U10 (circa 1.30 h)
  • dal Rifugio Alpetto, mediante il sentiero V7 (circa 2 h)
  • dal Rifugio Bagnour, mediante il sentiero U8 (circa 3 h)

Il valico si trova sul percorso classico del Giro di Viso. È inoltre il punto di partenza della via normale di salita a diverse cime:

Bibliografia

Voci correlate

  Portale Montagna
  Portale Piemonte