Paul Alo-Emile

Paul Alo-Emile
Alo-Emile con la maglia dei Melbourne Rising nel 2014
Dati biografici
PaeseBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza180 cm
Peso125 kg
Rugby a 15
UnionBandiera di Samoa Samoa
RuoloPilone
Squadra  Stade français
Carriera
Attività provinciale
2013  Waikato9 (0)
2014  Melbourne Rising9 (5)
Attività di club[1]
2015-  Stade français92 (5)
Attività in franchise
2010  Western Force0 (0)
2012-15  Rebels48 (5)
Attività da giocatore internazionale
2017-Bandiera di Samoa Samoa17 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paul Alo-Emile (Henderson, 22 dicembre 1991) è un rugbista a 15 neozelandese, internazionale per Samoa, che gioca nel ruolo di pilone nello Stade français in Top 14.

Biografia

Nato in Nuova Zelanda da una famiglia con origini samoane, Alo-Emile si trasferì in giovane età a Brisbane in Australia. La sua formazione rugbistica avvenne nei club cittadini e terminò nella locale accademia della franchigia dei Reds[1]. Dopo aver giocato nel 2011 il campionato provinciale del Queensland con il Sunnybank Rugby, fu ingaggiato da Western Force per disputare il Super Rugby 2011, ma non scese mai in campo[2]. La stagione successiva passò, dunque, ai Rebels, dove rimase quattro anni. Durante questo periodo disputò anche l'ITM Cup 2013 con Waikato e il National Rugby Championship nella sua stagione inaugurale del 2014 con i Melbourne Rising[3][4]. Nel autunno 2014 firmò un contratto triennale con lo Stade français a partire dalla stagione 2015-2016[5]; con il club parigino si aggiudicò l'European Rugby Challenge Cup 2016-2017.

A livello internazionale, Alo-Emile disputò le edizioni 2010 e 2011 del mondiale giovanile con la nazionale under-20 australiana. Nel giugno 2017 accettò la convocazione di Samoa in occasione dell'incontro amichevole contro la Nuova Zelanda[6]. Una settimana dopo partì per la prima volta come titolare nella partita con il Galles. Tra il 2017 ed il 2018, prese parte a due edizioni della World Rugby Pacific Nations Cup e disputò alcuni test-match, ma soprattutto contribuì alla qualificazione di Samoa al mondiale giocando la doppia sfida di qualificazione contro la Germania[7]. Dopo essere sceso in campo nella Pacific Nations Cup 2019 in preparazione alla competizione iridata, a inizio settembre fu annunciata la sua presenza nella rappresentativa samoana per la Coppa del Mondo di rugby 2019[8]. Durante il mondiale giocò tutte le partite disputate da Samoa che concluse il torneo uscendo nella fase a gironi.

Palmarès

Note

  1. ^ (EN) Paul Alo-Emile, su melbournerebels.com.au. URL consultato il 19 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2013).
  2. ^ (EN) Three new faces for Force, su en.espn.co.uk, 26 agosto 2010. URL consultato il 19 settembre 2019 (archiviato il 19 settembre 2019).
  3. ^ (EN) Paul Alo-Emile released from Rebels to play for Waikato in ITM Cup, su super.rugby, 23 luglio 2013. URL consultato il 19 settembre 2019 (archiviato il 19 settembre 2019).
  4. ^ (EN) Dominic Burke, Sam Bruce, Complete guide to the National Rugby Championship ahead of the 2014 season kick-off, in The Courier Mail, 20 agosto 2014. URL consultato il 19 settembre 2019 (archiviato il 19 settembre 2019).
  5. ^ (FR) Ivan Petros, Top 14: Le Stade français recrute Alo-Emile, in Rugbyrama, 26 novembre 2014. URL consultato il 19 settembre 2019 (archiviato il 28 novembre 2014).
  6. ^ (EN) Former Rebels prop named for Samoa, su rugby.com.au, 14 giugno 2017. URL consultato il 19 settembre 2019 (archiviato il 18 giugno 2017).
  7. ^ Rugby World Cup 2019: la Germania lotta, Samoa vince ancora e vola in Giappone, in On Rugby, 14 luglio 2018. URL consultato il 19 settembre 2019 (archiviato il 19 settembre 2019).
  8. ^ Rugby World Cup 2019: i 31 convocati di Samoa, in On Rugby, 1º settembre 2019. URL consultato il 19 settembre 2019 (archiviato il 19 settembre 2019).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Alo-Emile

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Paul Alo-Emile nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Paul Alo-Emile, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Paul Alo-Emile, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby