Pescara Challenger 1989 - Doppio

Pescara Challenger 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Fredrik Nilsson
Bandiera della Svezia David Engel
FinalistiBandiera della Svezia Nicklas Kulti
Bandiera della Svezia Magnus Larsson
Punteggio6-2, 4-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Pescara Challenger 1989.

Il doppio del torneo di tennis Pescara Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Fredrik Nilsson e David Engel che hanno battuto in finale Nicklas Kulti e Magnus Larsson 6-2, 4-6, 7-6.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Argentina Pablo Albano / Bandiera della Spagna Borja Uribe-Quintana (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Corrado Aprili / Bandiera dell'Italia Massimiliano Narducci (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Italia Massimo Cierro / Bandiera dell'Italia Alessandro De Minicis (primo turno)
  2. Bandiera del Giappone Eduardo Furusho / Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Perù A Aramburu
 Bandiera degli Stati Uniti Cary Cohenour
W-O
1  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera della Spagna B Uribe-Quintana
 Bandiera del Perù A Aramburu
 Bandiera degli Stati Uniti Cary Cohenour
7 4 3
 Bandiera della Svezia Fredrik Nilsson
 Bandiera della Svezia David Engel
2 6 6  Bandiera della Svezia Fredrik Nilsson
 Bandiera della Svezia David Engel
6 6 6
 Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
6 2 3  Bandiera della Svezia Fredrik Nilsson
 Bandiera della Svezia David Engel
6 6
 Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri
 Bandiera dell'Italia Paolo Pambianco
4 7 7  Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri
 Bandiera dell'Italia Paolo Pambianco
2 4
3  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia A De Minicis
6 5 5  Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri
 Bandiera dell'Italia Paolo Pambianco
6 6
 Bandiera dell'Italia Paolo Bardessa
 Bandiera dell'Italia Fabio Melegari
6 6  Bandiera dell'Italia Paolo Bardessa
 Bandiera dell'Italia Fabio Melegari
1 4
 Bandiera dell'Italia Filippo Grasso
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri
4 4  Bandiera della Svezia Fredrik Nilsson
 Bandiera della Svezia David Engel
6 4 7
 Bandiera dell'Italia Massimo Boscatto
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
2 6 6  Bandiera della Svezia Nicklas Kulti
 Bandiera della Svezia Magnus Larsson
2 6 6
 Bandiera dell'Italia Ugo Biagianti
 Bandiera dell'Italia Eugenio Rossi
6 3 3  Bandiera dell'Italia Massimo Boscatto
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 6
4  Bandiera del Giappone Eduardo Furusho
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
6 4 6 4  Bandiera del Giappone Eduardo Furusho
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
3 3
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan
0 6 3  Bandiera dell'Italia Massimo Boscatto
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
3 4
 Bandiera della Svezia Nicklas Kulti
 Bandiera della Svezia Magnus Larsson
7 7  Bandiera della Svezia Nicklas Kulti
 Bandiera della Svezia Magnus Larsson
6 6
 Bandiera dell'Italia Marco Mencaglia
 Bandiera dell'Italia Emilio Marturano
6 6  Bandiera della Svezia Nicklas Kulti
 Bandiera della Svezia Magnus Larsson
W-O
2  Bandiera dell'Italia Corrado Aprili
 Bandiera dell'Italia M Narducci
6 7 2  Bandiera dell'Italia Corrado Aprili
 Bandiera dell'Italia M Narducci
 Bandiera dell'Italia M Filippeschi
 Bandiera dell'Italia Ettore Rossetti
3 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis