Pier Luigi Farnese Seniore

Abbozzo militari italiani
Questa voce sugli argomenti militari italiani e nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Pier Luigi Farnese Seniore (1435 – 1487) è stato un condottiero italiano, fu signore di Capodimonte, Musignano, Valentano, Gradoli, Piansano, Canino e di Abbazia al Ponte, vicario papale di Canino.

Stemma originario della
famiglia Farnese
Impiegato fino al 1545
Blasonatura
D'oro a sei gigli d'azzuro poste 3, 2 e 1.

Biografia

Era figlio di Ranuccio Farnese il Vecchio e di Agnese Monaldeschi.

Di parte politica guelfa, nel 1461 sventò il tentativo del condottiero Gentile della Sala, amico dei Monaldeschi, di rovesciare la signoria di Orvieto.

Discendenza

Pier Luigi sposò Giovanna Caetani, figlia di Onorato Caetani, duca di Sermoneta, da quale ebbe cinque figli:[1][2]

  • Angelo (1465-1494), condottiero dello Stato Pontificio, sposò Lella Orsini, figlia del condottiero Niccolò
  • Gerolama (1466-1505), che sposò in prime nozze Puccio Pucci, e in seconde nozze Giuliano dell'Anguillara;
  • Alessandro (1468-1549), futuro Papa Paolo III;
  • Beatrice (1469-1507), monaca;
  • Giulia (1475-1524), amante di Papa Alessandro VI.

Note

  1. ^ Pierluigi Farnese, su treccani.it.
  2. ^ Farnese 1, su w.genealogy.euweb.cz. URL consultato il 12 maggio 2024.

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Farnese Duchi di Parma, Torino, 1835, ISBN non esistente.
  Portale Biografie
  Portale Storia