Pietro Calzetta

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Pietro Calzetta (... – ...; fl. 1470-1500) è stato un pittore italiano del Rinascimento.

Biografia

Era cognato di Jacopo da Montagnana e fu allievo di Squarcione. Dipinse nella cappella del Corpus Domini nella Basilica di Sant'Antonio di Padova. Nel 1470 restaurò alcune opere di Stefano da Ferrara, e nello stesso anno collaborò con Montagnana e Matteo del Pozzo alle decorazioni della Cappella Gattamelata nella Basilica di Sant'Antonio di Padova. Fino al 1500, era ancora impegnato in quella chiesa, dove dipinse anche un Ecce Homo per una delle cappelle.

Bibliografia

  • Michael Bryan, Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical (Volume I: A-K), a cura di Robert Edmund Graves, York St. #4, Covent Garden, London; Original from Fogg Library, Digitized May 18, 2007, George Bell and Sons, 1886, p. 218.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 96246042 · CERL cnp02052439 · Europeana agent/base/102807 · ULAN (EN) 500079243 · GND (DE) 1022721534
  Portale Biografie
  Portale Pittura