Pirro III

Pirro III
Re dell'Epiro
PredecessoreTolomeo
SuccessoreDeidamia II
Nome completoΠύρρος
NascitaEpiro
Morte233 a.C.
Casa realeEacidi
PadreTolomeo

Pirro III (in greco antico: Πύρρος?, Pýrros; Epiro, ... – 233 a.C.) fu il penultimo sovrano dell'Epiro, figlio del re Tolomeo.

Biografia

Pirro III succedette, mentre era ancora un bambino, al padre Tolomeo, figlio secondogenito di Alessandro II e di Olimpiade II. Tolomeo era a sua volta subentrato al fratello, Pirro II, prematuramente scomparso poco tempo prima.[1]

Poco dopo essere salito al trono, Pirro III fu assassinato nel corso della rivolta che avrebbe portato all'abbattimento della monarchia e all'instaurazione della repubblica, e fu sostituito da sua cugina Deidamia II, figlia di Pirro II e ultima regina d'Epiro, che fu anch'essa assassinata ad Ambracia nel tempio di Artemide.[2][3][4]

Note

  1. ^ Humphreys, pag. 100.
  2. ^ Pausania, Periegesi della Grecia, 4, 35.
  3. ^ Giustino, Epitome, 28, 3.
  4. ^ Errington, pag. 174.

Bibliografia

Fonti primarie
  • Giustino, Epitome delle Storie Filippiche di Pompeo Trogo.
  • Pausania, Periegesi della Grecia.
Fonti secondarie
  • (EN) Robert Malcolm Errington, A History of Macedonia, 1990.
  • (EN) Henry Noel Humphreys, The Coin Collector's Manual, Or Guide to the Numismatic Student in the Formation of a Cabinet of Coins, Bell & Daldy, 1869.
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie