Pontus Morén

Lars Pontus Morén
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza174
Peso72
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex Centro/Ala destra)
Squadra  Lakers
Termine carriera2021 - giocatore
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
2000-2003   IF Björklöven 57 18 17 35
Squadre di club0
2002-2003   IF Björklöven 14 2 1 3
2003-2004   Tegs SK 70 6 13 19
2004-2005   Vipiteno Broncos 36 18 11 29
2005-2006   White Caps Turnhout 20 16 21 37
2006-2007   Kangwon Land 40 30 29 59
2007   Tegs SK 4 10 5 15
2007   Arboga 3 1 3 4
2007-2009   Kaltern-Caldaro 69 47 63 110
2009-2011   Merano Junior 81 54 72 126
2011-2013   Pergine 79 41 64 105
2012-2013   Bolzano 0 0 0 0
2013-2015   Kaltern-Caldaro 47 16 36 52
2015-2020   Merano 144 81 110 191
2020-2021   Valdifiemme 5 1 3 4
Allenatore
2015-2016   Merano Junior asst. coach-giocatore
2016-2020   Merano Junior giovanili
2021-2022   Kaltern-Caldaro Asst. coach
2022-   Lakers Head coach
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lars Pontus Morén (Umeå, 7 febbraio 1984) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio svedese naturalizzato italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Ha giocato per la maggior parte della sua carriera nei campionati italiani, prendendo anche la nazionalità italiana[1]. In massima serie ha vestito la maglia del Caldaro, mentre in seconda serie quelle di Vipiteno Broncos, Merano[2], Pergine[3], Valdifiemme[4] e dello stesso Caldaro[5]. Quando giocava col Pergine venne girato in prestito al HC Bolzano, con cui ha giocato sia il girone di semifinale che la Super Final della IIHF Continental Cup 2012-2013.

In patria aveva giocato nella HockeyAllsvenskan, la seconda serie, con IF Björklöven e Tegs SK (con cui ha disputato anche alcuni incontri in terza serie).

Ha inoltre giocato con i White Caps Turnhout con cui ha vinto il campionato belga di hockey su ghiaccio 2005-2006 e raggiunto la finale della coppa del Belgio, risultando il miglior marcatore sia dei play-off che della coppa nazionale[6]. Ha giocato anche una stagione in Asia League Ice Hockey coi sudcoreani del Kangwon Land[7].

Dopo il ritiro nel 2021, ha intrapreso la carriera di allenatore: il primo incarico con una squadra senior è stato quello di assistente allenatore di Troy Barnes sulla panchina del Caldaro.[8]

Nel 2022 è stato scelto come allenatore dell'Hockey Club Lakers, nel massimo campionato femminile italiano, assieme a Leo Targa.[9]

Palmarès

Giocatore

  • Campionato belga di hockey su ghiaccio: 1
Turnhout: 2005-2006
  • Coppa Italia: 1
Merano: 2019-2020

Note

  1. ^ Tony Puma, Merano: Pontus Moren resta bianconero, su hockeytime.net. URL consultato il 18 febbraio 2021.
  2. ^ Tony Puma, Merano: due novità e un addio, su hockeytime.net. URL consultato il 18 febbraio 2021.
  3. ^ Pergine inizia la stagione sportiva regalandosi Pontus Moren in attacco, su hockeytime.net. URL consultato il 18 febbraio 2021.
  4. ^ Tony Puma, Valdifiemme: Pontus Moren la novità, nuove conferme in attacco., su hockeytime.net. URL consultato il 18 febbraio 2021.
  5. ^ Marco Depaoli, Il ritorno a Caldaro di Pontus Moren. Pichler saluta, su hockeytime.net. URL consultato il 18 febbraio 2021.
  6. ^ (FR) Championnat de Belgique de hockey sur glace 2005/06, su hockeyarchives.info. URL consultato il 18 febbraio 2021.
  7. ^ Marco Depaoli, Aria coreana per l’ex fassano Van Hoof, su hockeytime.net. URL consultato il 18 febbraio 2021.
  8. ^ (DE) Auf in eine neue Saison!, su eishockey-kaltern.com. URL consultato il 16 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2021).
  9. ^ I coach Targa e Moren confermati dall’HC Lakers, su Hockey Italia 21, 27 settembre 2023. URL consultato il 29 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Pontus Morén (giocatore), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pontus Morén (staff), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pontus Morén, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pontus Morén, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio