Popoola Saliu

Popoola Saliu
Saliu con la nazionale olimpica a Rio 2016.
Nazionalità Bandiera della Nigeria Nigeria
Altezza 170 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra   Rapide Oued Zem
Carriera
Squadre di club1
2011-2012  36 Lions? (?)
2012-2014  Metz 236 (3)
2014-2016  Seraing51 (4)
2016-2017  Metz0 (0)
2017-2020  Ittihad Khemisset29 (1)
2020-2022  Wydad Fès5 (0)
2022-2023  AS Salé? (?)
2023-  Rapide Oued Zem0 (0)
Nazionale
2012Bandiera della Nigeria Nigeria U-20? (?)
2016Bandiera della Nigeria Nigeria olimpica5 (0)
Palmarès
 Olimpiadi
Bronzo Rio de Janeiro 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Popoola Saliu (Lagos, 7 agosto 1994) è un calciatore nigeriano, centrocampista del Rapide Oued Zem.

Carriera

Club

Nel 2012 viene tesserato dai francesi del Metz, che lo prelevano dai 36 Lions FC, formazione della massima serie nigeriana nella quale Saliu aveva militato l'anno precedente[1]. Nella stagione 2012-2013 segna una rete in 12 presenze con la maglia della squadra riserve del Metz nella quarta serie francese; l'anno seguente gioca invece in quinta serie, segnando 2 reti in 24 presenze. Nel corso della stagione 2013-2014 fa inoltre il suo esordio con la prima squadra del Metz, con cui il 9 dicembre 2013 subentra dalla panchina nella partita di Coppa di Francia persa per 1-0 sul campo del Créteil[2].

Nell'estate del 2014 viene ceduto in prestito ai belgi del Seraing United, militanti nella seconda divisione del campionato belga; nel corso della stagione 2014-2015 disputa una partita in Coppa del Belgio e 28 partite senza mai segnare in campionato, competizione nella quale i rossoneri arrivano quarti in classifica. Il suo prestito in Belgio viene prolungato anche per la stagione 2015-2016, durante la quale gioca un'ulteriore partita nella coppa nazionale belga e 23 partite in campionato, durante le quali segna anche 4 gol; a fine anno il Seraing United arriva undicesimo in classifica, retrocedendo in terza serie.

Terminato il prestito in Belgio rimane svincolato; il 19 novembre 2016 viene tesserato dai marocchini dell'Ittihad Khémisset. Dal 2020 gioca al Wydad Fès, nella seconda divisione marocchina.

Nazionale

Nel 2012 è stato convocato nella nazionale Under-20[1].

Ha partecipato ai Giochi Olimpici di Rio 2016, nei quali ha giocato 5 delle 6 partite disputate dalla nazionale nigeriana (una da titolare e 4 subentrando dalla panchina); al termine della manifestazione ha vinto la medaglia di bronzo dopo aver perso la semifinale contro la Germania ed aver sconfitto l'Honduras nella finale per il terzo posto.

Palmarès

Nazionale

Rio de Janeiro 2016

Note

  1. ^ a b Official: SODIQ POPOOLA Pens Two - Year Deal With Metz Allnigeriasoccer.com
  2. ^ Referto partita Soccerway.com

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Popoola Saliu

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Popoola Saliu, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Popoola Saliu, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Popoola Saliu, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Popoola Saliu, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ES) Popoola Saliu, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • Scheda su Rio2016.com, su rio2016.com. URL consultato il 29 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2016).
  Portale Biografie
  Portale Calcio