Porta Buoza

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fari e porte cittadine è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Abbozzo provincia di Pisa
Questa voce sull'argomento provincia di Pisa è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Porta di Santa Marta
Mura di Pisa
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàPisa
Coordinate43°43′17.14″N 10°23′33.61″E43°43′17.14″N, 10°23′33.61″E
Informazioni generali
Termine costruzione1155
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La porta Buoza è una porta delle mura cittadine di Pisa e si trova all'interno dell'area degli ospedali riuniti di Santa Chiara.

Storia e descrizione

Il nome deriva dalla nobile famiglia pisana dei Buozi, e si trovava di fronte all'omonima via,[1] oggi sparita.

Nel XX secolo, per consentire l'espansione dell'ospedale, il Comune provvide a demolire tutta la parte di antiche mura medioevali all'interno dell'area destinata ad uso ospedaliero per garantire nuove viabilità e strutture. L'antica porta è l'unico, piccolo, pezzo rimasto di quel tratto.

Note

  1. ^ Paolo Tronci, Memoire istoriche della città di Pisa, Livorno, Bonfigli, 1682, p. 86.

Bibliografia

  • Maria Grazia Santelli, La scuola adotta un monumento: cantiere ITIS: dieci anni di progetti e di restauri, Pisa, Edizioni ETS, 2009, ISBN 978-88-467-2577-6.
  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura