Portoroz Challenger 1998 - Doppio

Portoroz Challenger 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Bielorussia Maks Mirny
Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
FinalistiBandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov
Bandiera del Giappone Takao Suzuki
Punteggio6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Portoroz Challenger 1998.

Il doppio del torneo di tennis Portoroz Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Maks Mirny e Andrej Ol'chovskij che hanno battuto in finale Aleksandar Kitinov e Takao Suzuki 6-4, 7-6.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Italia Massimo Bertolini / Bandiera dell'Italia Cristian Brandi (primo turno)
  2. Bandiera della Bielorussia Maks Mirny / Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij (Campioni)
  1. Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov / Bandiera del Giappone Takao Suzuki (finale)
  2. Bandiera del Canada Bobby Kokavec / Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
7 6
1  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 2  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
6 6 6
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania R Schüttler
3 6 6  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania R Schüttler
2 7 4
 Bandiera dell'Austria Georg Blumauer
 Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer
6 4 1  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
5 2
3  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
6 6 6 3  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
7 6
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera del Regno Unito A Richardson
7 2 1 3  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
6 6
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
W-O  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
1 4
 Bandiera della Germania Patrick Sommer
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
3  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
4 6
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
 Bandiera della Slovenia Borut Urh
6 6 6 2  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 7
 Bandiera della Slovenia Andrej Kračman
 Bandiera della Slovenia Blaz Trupej
7 3 3  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
 Bandiera della Slovenia Borut Urh
7 4 4
4  Bandiera del Canada Bobby Kokavec
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 6 4  Bandiera del Canada Bobby Kokavec
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 6 6
 Bandiera della Croazia Sasa Hirszon
 Bandiera della Germania Tobias Huning
3 4 4  Bandiera del Canada Bobby Kokavec
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
2 3
 Bandiera della Slovenia Andrej Bizjak
 Bandiera della Slovenia Andrej Kraševec
7 3 6 2  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 6
 Bandiera della Slovenia Iztok Bozic
 Bandiera della Slovenia Jaka Bozic
6 6 3  Bandiera della Slovenia Andrej Bizjak
 Bandiera della Slovenia Andrej Kraševec
2 2
2  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
7 6 2  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
6 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis