Premio Sant'Ilario

Premio Sant'Ilario
Città di Parma
TipologiaOnorificenza civica
IstituzioneParma, 18 dicembre 1986
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Lauro Grossi, il sindaco che istituì il premio nel 1986

Il Premio Sant'Ilario è un'onorificenza conferita dal comune di Parma a coloro, persone, enti o organizzazioni, che con la propria attività, hanno in qualsiasi modo contribuito a rendere migliore la vita dei singoli e della comunità o ad elevare il prestigio della città, distinguendosi nel campo delle arti, delle scienze, dello sport, dell'industria o della solidarietà[1].

Storia

Dal 1987 al 2012 la cerimonia di consegna si è svolta presso la Sala Consiliare del Municipio di Parma il 13 gennaio, giorno di commemorazione del patrono della città, sant'Ilario di Poitiers. Dal 2013, per decisione della giunta Pizzarotti, la cerimonia è organizzata nella sala dell'Auditorium "Paganini" al fine di consentire una maggiore partecipazione di pubblico[2].

I segni di benemerenza possono essere:

  • Medaglia d'oro
  • Attestato di civica benemerenza
  • Sigillo della città di Parma (solo per casi eccezionali)

La premiazione si svolge dal 1987, all'indomani del "Regolamento per la concessione delle civiche dichiarazioni di benemerenza" approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 1584/94 del 18 dicembre 1986[3] sotto la giunta comunale guidata da Lauro Grossi.

Ogni anno vengono assegnati fino a un massimo di 5 medaglie d'oro e 7 attestati di benemerenza. I premiati e la qualità del premio sono scelti dalla giunta municipale d'intesa con i capigruppo consiliari[4]. Dal 2013, per volontà del sindaco Federico Pizzarotti, è stato deciso il conferimento di un'unica medaglia d'oro all'anno[5].

Il sindaco di Parma Pietro Vignali consegna il premio Sant'Ilario 2010 al critico letterario Giuseppe Marchetti

I premiati

Anno 1987

Anno 1988

  • Medaglia d'oro
    • Camillo Catelli, Adolfo Cecchi
    • Ernesto Ceresini
    • Druso Parisi
    • Calisto Tanzi
  • Attestato di civica benemerenza
    • Filippo Alpi
    • Giuseppina Allegri Tassoni
    • Anteo Benassi
    • Saverio Monica
    • Damiana Pissarotti
    • Margherita Ramusani vedova Montagna (alla memoria)
    • Dante Salsi

Anno 1989

Anno 1990

Anno 1991

  • Medaglia d'oro
  • Attestato di civica benemerenza
    • Valdo Franceschi
    • Marco Rosi
    • Laura Polizzi
    • Aldo Tarantini
    • Sergio Passera
    • Bruno Longhi
  • Targhe alla memoria per le 4 vittime dell'elisoccorso
    • Claudio Marchini
    • Anna Maria Giorgio
    • Corrado Dondi
    • Angelo Maffei
  • Attestato simbolico di incoraggiamento e solidarietà
    • Ismail Musse Haua

Anno 1992

  • Medaglia d'oro
  • Attestato di civica benemerenza
    • Danilo Amadei
    • Anna Arduini
    • Claudio Bozzetti
    • Corrado Cocchi
    • Ercole Negri
    • Walter Torsiglieri
    • Gottardo Zaffardi

Anno 1993

  • Medaglia d'oro
  • Attestato di civica benemerenza
    • Bruno Allodi
    • Claudio Corradi
    • Gino Lottici
    • Aurora Guarini
    • Marino Marmiroli

Anno 1994

Anno 1995

  • Medaglia d'oro
    • Laura Campanini
    • Aristo Isola
    • Luciano Silingardi
    • Pier Luigi Spaggiari
    • Istituto Saveriano delle Missioni Estere
  • Attestato di civica benemerenza
    • Pier Giorgio Belledi
    • Lorenzo Bocchi
    • Sergio Colla
    • Massimina Dall'Aglio
    • Ettore Mossini
    • Primo Polizzi

Anno 1996

  • Medaglia d'oro
  • Attestato di civica benemerenza
    • Giuseppe Copercini
    • Onelio Gandolfi
    • Centro l'Orizzonte

Anno 1997

  • Medaglia d'oro
    • Virginio Barbieri
    • Bonati Tanino
    • Pauri Massimo
    • Corale Verdi
    • Franco Gorreri
  • Attestato di civica benemerenza
    • Liliana Chini Artusi
    • Ginetto Fava
    • Adriano Guareschi
    • Caterina Buccelli
    • Alberto Peschieri

Anno 1998

  • Medaglia d'oro
    • Franco Bianchi
    • Maurizio Guazzi
    • Nicola Occhiocupo
    • Paolo Seletti
    • Associazione Parma Lirica
  • Attestato di civica benemerenza
    • Andreina Bianchi
    • Maria Cantarelli
    • Aldo Castagneti
    • Luigi Gallina
    • Flaminio Musa

Anno 1999

  • Medaglia d'oro
    • Ubaldo Bertoli
    • Missionarie di Maria
    • Famija Pramzana
    • Giacomo Maffei
  • Attestato di civica benemerenza

Anno 2000

Anno 2001

  • Medaglia d'oro
    • Licinio Ferretti
    • Luca Goldoni
    • Istituto Piccole Figlie dei SS. Cuori di Gesù e Maria
    • Giorgio Orlandini
  • Attestato di civica benemerenza
    • Maurizio Alpi
    • Giancarlo Ilari
    • Umberto Tamburini
    • Lino Zerbini

Anno 2002

  • Medaglia d'oro
    • Enrico Bandini
    • Comunità "BETANIA"
    • Pierino Felisa
    • Walter Gaibazzi
    • Giorgio Torelli
  • Attestato di civica benemerenza
    • Rino Amadasi
    • Anna Maria Baiocchi
    • Felice Bonazzi
    • Antonio Maselli
    • Associazione "POZZO DI SICAR"
    • Michele Rinaldi

Anno 2003

  • Medaglia d'oro
    • Aldo Ghidini
    • Orsoline Missionarie del S.Cuore
    • Roberto Fieschi
    • Carlo Salvatori
  • Attestato di civica benemerenza
    • Lino Ghirardini
    • Associazione "Noi per Loro"
    • Don Igino Marchi
    • Benito Zoni

Anno 2004

Anno 2005

Anno 2006

  • Medaglia d'oro
  • Attestato di civica benemerenza
    • Luciano Campanili
    • Amos Grenti
    • Verso il Sereno

Anno 2007

  • Medaglia d'oro
  • Attestato di civica benemerenza
    • Per ricominciare
    • Boys Parma
    • Alberto Broggi
    • Paola Montagnani
    • Orazio Zanni

Anno 2008

  • Medaglia d'oro
  • Attestato di civica benemerenza
    • Famiglia Pelloni
    • Club dei 27
    • Anna Mardonini
    • Unioni sportiva Montebello

Anno 2009

  • Medaglia d'oro
    • Roberto Delsignore
    • Giancarlo Dondi
    • Istituto de Lasalle dei Fratelli delle Scuole Cristiane
    • Laura Polizzi detta "Mirka"
    • Cav. Marco Rosi
  • Attestato di civica benemerenza
    • Associazione Anffas
    • Paolo Bucci
    • Associazione Figli in Cielo
    • Associazione Parma per gli altri
    • Giovanna Vettori e Paolo Volta
    • U.S. Audace

Anno 2010

  • Medaglia d'oro
  • Attestato di civica benemerenza
    • Paolo Camaioni
    • Famiglia Carrera
    • Comitato Provinciale di Parma dei volontari della protezione civile
    • Comunità Sant'Egidio di Parma
    • Emilia Borrella Contino
    • Francesco Mineo
    • Alberto Zanchetti

Anno 2011

  • Medaglia d'oro
  • Attestato di civica benemerenza
    • Prof.ssa Isa Guastalla
    • Tonino Fereoli
    • Gentian Alimadhi
    • Famiglia Giampellegrini
    • U.S. Carignano
    • Amici del Presepio

Anno 2012

  • Medaglia d'oro
    • Maria Grazia Beccari
    • Carlo Gabbi
  • Attestato di civica benemerenza
    • Associazione Giocamico
    • Conferenze di San Vincenzo
    • Famiglia Ernesto e Micaela Magnani
    • Padre Silvio Turazzi

Anno 2013

  • Medaglia d'oro
    • Centro di cure palliative - Hospice Piccole Figlie
  • Attestato di civica benemerenza
    • Consorzio di solidarietà sociale
    • Ensemble attori Teatro Due
    • Roman Sili
    • Società polisportiva giovanile salesiana "Or.Sa."
    • prof. Umberto Squarcia
    • OPEM S.p.A

Anno 2014[6]

Anno 2015

  • Medaglia d'oro
    • Aima - Associazione Italiana Malattia di Alzheimer
  • Attestato di civica benemerenza
    • Angeli del fango Un riconoscimento alle centinaia di ragazzi che nei drammatici giorni successivi all'alluvione del 13 ottobre lavorarono instancabilmente nella «zona rossa» armati di pale e stivali
    • Polisportiva Coop Nordest
    • Università Popolare di Parma
    • Neurologo e neuropsichiatra Manfredi Saginario
    • Coppini Arte Olearia
    • Paola Mattiazzi presidente della sezione parmigiana dell'Associazione nazionale Arma di cavalleria

Anno 2016[7]

Note

  1. ^ Regolamento per la concessione delle civiche dichiarazioni di benemerenza, artt.1 e 2.
  2. ^ Sant'Ilario, Pizzarotti: risanamento e ricostruzione, su gazzettadiparma.it. URL consultato il 12 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2014).
  3. ^ Il testo integrale della delibera Archiviato il 7 maggio 2006 in Internet Archive.
  4. ^ Regolamento per la concessione delle civiche dichiarazioni di benemerenza, artt.7 e 5.
  5. ^ "Le medaglie d'oro che da un numero variabile sopra il tre si riducono a una sola: Perché non siamo qui solo per premiare, ma per trasmettere il messaggio che questo riconoscimento porta con sé", su gazzettadiparma.it. URL consultato il 12 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2014).
  6. ^ Le sette benemerenze del Sant'Ilario 2014
  7. ^ Premio Sant'Ilario 2016 - Comune di Parma
  8. ^ Sito ufficiale Croce Rossa Italiana Comitato di Parma

Collegamenti esterni

  • http://www.cerimoniale.comune.parma.it/cgi-bin/allegati/pages/d28Kc54BAu_37.pdf[collegamento interrotto] sul sito del Comune di Parma
  Portale Parma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Parma