Premio TV - Premio regia televisiva 2013

Abbozzo
Questa voce sull'argomento programmi televisivi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La cinquantatreesima edizione del Premio Regia Televisiva, condotta da Fabrizio Frizzi, si svolse al teatro Ariston di Sanremo il 13 marzo 2013 e fu trasmessa il 27 marzo su Rai 1. La serata fu seguita da 4.643.000 telespettatori con uno share del 18,55%.

Inizialmente, l'evento avrebbe dovuto essere trasmesso in diretta ma, in seguito all'elezione di Papa Francesco e alla successiva puntata speciale di Porta a porta, la Rai decise di registrare comunque la serata e di mandarlo in onda il 27 marzo seguente. La votazione per il Programma dell'anno è stata comunque effettuata tramite televoto, ma la proclamazione è avvenuta solo durante l'edizione notturna del TG1 all'1:50 del 28 marzo.

Premi

Top Ten

Nomination

Miglior programma in assoluto

Miglior personaggio femminile

Miglior personaggio maschile

Personaggio rivelazione

Miglior fiction

Miglior TG

Evento straordinario tv dell'anno

  • La più bella del mondo (Rai 1)

Oscar speciale

Premio alla carriera

Note

  1. ^ TV: Premio Regia 2013 targatao Sanremo-Fazio-Littizzetto, su primaonline.it.
  2. ^ a b c d e f g h i Oscar Tv 2013, su tvblog.it.
  3. ^ Michele Miglionico veste gli "Oscar TV 2013" il 27 marzo su RaiUno, su modadmg.it (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2016).
  4. ^ Premio regia televisiva 2013: gli Oscar Tv protagonisti domani su Rai 1, su spettacoli.leonardo.it. URL consultato il 4 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2016).
Precedente Edizione del Premio TV - Premio regia televisiva Successivo
2012 2013 2014
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione