Prepositino da Cremona

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti filosofi italiani e teologi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Prepositino da Cremona (in latino Praepositinus Cremonensis o Prevostinus Cremonensis; Cremona, 1150 circa – Parigi, 25 febbraio 1210) è stato un teologo e filosofo italiano, importante scolastico e cancelliere dell'antica università di Parigi.

«La scienza, di cui qui si tratta, consiste in tre cose: nella difesa della fede contro gli empi e a favore dei credenti e nella saggia amministrazione delle cose temporali e nella buona condotta tra i malvagi. Pochi hanno la prima, molti la seconda, moltissimi la terza.»

(Praepositinus Cremonensis, Summa, III.5)

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento biografie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Opere

Lo studio Georges Lacombe attribuisce a Prepositino sette opere[1]:

  • Summa Theologica
  • Questiones Praepositini cancellarii Parisiensis
  • Summa super Psalterium
  • Summa de penitentia iniungenda
  • Summa contra hereticos[2]
  • Collecta ex distinctionibus Prepositini
  • Tractatus de officiis[3]
  • Sermones

Note

  1. ^ Cf. Georges Lacombe (1927) La vie et les oeuvres de Prévostin (Praepositinus Cancellarii Parisiensis (1206–1210) Opera Omnia), p.IX.
  2. ^ J.N. Garvin, James A. Corbett (1958), The Summa Contra Haereticos Ascribed to Praepostinus of Cremona.
  3. ^ Prepositinus Cremonensis, Tractatus de officiis, ed. J. A. Corbett (Publication in medieval studies 21), University of Notre Dame, London-Notre Dame (IN) 1969..

Bibliografia

  • Prepositinus Cremonensis, Tractatus de officiis, ed. J. A. Corbett (Publication in medieval studies 21), University of Notre Dame, London-Notre Dame (IN) 1969.
  • G. Lacombe (1927) La vie et les oeuvres de Prévostin (Praepositinus Cancellarii Parisiensis (1206–1210) Opera Omnia)
  • J.N. Garvin, James A. Corbett (1958), The Summa Contra Haereticos Ascribed to Praepostinus of Cremona
  • M. Ulturale, “Prepositino da Cremona”, in Dizionario Biografico degli Italiani.
  • M.-D. Chenu, La teologia nel XII secolo, Jaca Book, Milano 2016.
  • M.-D. Chenu, La teologia come scienza nel XIII secolo, Jaca Book, Milano 1985.
  • F. Loffi, Prepositino, un Lutero cremonese. Tra i primi allievi di Pietro Lombardo, studiò a Parigi e fu maestro di teologia.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 243736676 · ISNI (EN) 0000 0004 0361 442X · BAV 495/26822 · CERL cnp00402841 · LCCN (EN) no2007035604 · GND (DE) 118991922 · BNF (FR) cb14382115p (data) · J9U (ENHE) 987007266770305171 · WorldCat Identities (EN) viaf-317283659
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo