Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1945-1946

Voce principale: Aurora Pro Patria 1919.
Pro Patria et Libertate Sezione Calcio
Stagione 1945-1946
Sport calcio
Squadra  Pro Patria
AllenatoreBandiera dell'Italia Carlo Rigotti
PresidenteBandiera dell'Italia Antonio Formenti
Serie B-C Alta Italia2º nel girone B.
Maggiori presenzeCampionato: Azimonti II (31)
Miglior marcatoreCampionato: Molina e Cavigioli (8)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Patria et Libertate Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1945-1946.

Stagione

Nella prima stagione del dopoguerra la FIGC ha unito le squadre di Serie B (come la Pro Patria) e di Serie C, dividendole in tre gironi. I Bustocchi hanno disputato il girone B, un torneo a dodici, nel quale si sono piazzati al secondo posto con 28 punti.

Nel girone finale a sei la Pro Patria ha solo sfiorato la promozione in Serie A giungendo seconda con 11 punti, dietro all'Alessandria.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Angelo Uboldi
Bandiera dell'Italia P Guido Visco Gilardi
Bandiera dell'Italia D Eugenio Patti
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Crespi
Bandiera dell'Italia D Giovanni Ivaldi
Bandiera dell'Italia D Aldo Marelli
Bandiera dell'Italia D Eugenio Patti
Bandiera dell'Italia C Antonio Azimonti
Bandiera dell'Italia C Carlo Azimonti
Bandiera dell'Italia C Alfonso Borra
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Castelli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Carlo Ceriotti
Bandiera dell'Italia C Goffredo Colombi
Bandiera dell'Italia C Piero Pozzi
Bandiera dell'Italia C Nerone Reddi
Bandiera dell'Italia A Lelio Antoniotti
Bandiera dell'Italia A Fausto Bonelli
Bandiera dell'Italia A Emidio Cavigioli
Bandiera dell'Italia A Silvio Gallazzi
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Molina
Bandiera dell'Italia A Carlo Reguzzoni
Bandiera dell'Italia A Angelo Turconi

Risultati

Serie B-C Alta Italia (Girone B)

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B-C Alta Italia 1945-1946.

Girone di andata

Gallarate
14 ottobre 1945
1ª giornata
Gallaratese  0 – 0  Pro PatriaStadio Alessandro Maino
Arbitro:  Maglio (Torino)

Busto Arsizio
21 ottobre 1945
2ª giornata
Pro Patria  3 – 0  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Spaudo (Biella)
Cavigioli Gol 58’
Borra Gol 63’
Ivaldi Gol 75’
Marcatori

Como
28 ottobre 1945
3ª giornata
Como  2 – 1  Pro PatriaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Massironi (Milano)
Aebi Gol 24’
Benedetti Gol 82’
MarcatoriGol 84’ Castelli

Busto Arsizio
4 novembre 1945
4ª giornata
Pro Patria  3 – 0  FanfullaStadio Comunale
Arbitro:  Matucci (Seregno)
Colombi Gol 33’
Castelli Gol 72’ (rig.)
Borra Gol 85’
Marcatori

Cremona
18 novembre 1945
5ª giornata
Cremonese  2 – 0  Pro PatriaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Limido (Milano)
Barera Gol 53’ Gol 80’Marcatori

Busto Arsizio
25 novembre 1945
6ª giornata
Pro Patria  1 – 0  SeregnoStadio Comunale
Arbitro:  Boffardi (Genova)
Turconi II Gol 31’Marcatori

Busto Arsizio
2 dicembre 1945
7ª giornata
Pro Patria  1 – 1  CremaStadio Comunale
Arbitro:  Canavesio (Torino)
Cervati Gol 73’ (aut.)MarcatoriGol 23’ Mazza

Lecco
9 dicembre 1945
8ª giornata
Lecco  3 – 1  Pro PatriaCampo dei Cantarelli
Arbitro:  Milanone Ridor (Biella)
Renica Gol 35’
Di Cuonzo Gol 38’
Riva Gol 67’
MarcatoriGol 24’ Turconi II

Busto Arsizio
16 dicembre 1945
9ª giornata
Pro Patria  1 – 0 MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Bergomi (Milano)
Molina Gol 71’Marcatori

Sesto San Giovanni
23 dicembre 1945
10ª giornata
Pro Sesto  0 – 0  Pro PatriaStadio Breda
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Busto Arsizio
30 dicembre 1945
11ª giornata
Pro Patria  3 – 0  TrentoStadio Comunale
Arbitro:  Zavattaro (Casale Monferrato)
Gallazzi Gol 67’ Gol 81’ Gol 89’Marcatori

Girone di ritorno

Novara
20 gennaio 1946
12ª giornata[1]
Pro Patria  3 – 2  GallarateseStadio di Via Alcarotti
Arbitro:  Cazzamalli (Crema)
Molina Gol 52’, Gol 87’
Cavigioli Gol 85’
MarcatoriGol 21’ (aut.) Azimonti
Gol 38’ Venturi

Legnano
4 aprile 1946
13ª giornata
Legnano  3 – 1
A tav.[2]
  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Massironi (Milano)
Torreano Gol 4’
Colpo Gol 16’
Demaria Gol 35’
MarcatoriGol 60’ Cavigioli

Busto Arsizio
3 febbraio 1946
14ª giornata
Pro Patria  1 – 1  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Savio (Torino)
Ramella Gol 67’ (aut.)MarcatoriGol 8’ Cattaneo

Lodi
10 febbraio 1946
15ª giornata
Fanfulla  0 – 2  Pro PatriaStadio Dossenina
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
MarcatoriGol 30’ Gallazzi
Gol 46’ Molina

Pavia
17 febbraio 1946
16ª giornata[3]
Pro Patria  1 – 1  CremoneseStadio Comunale
Arbitro:  Dellarole (Roma)
Molina Gol 64’MarcatoriGol 4’ Barera

Seregno
24 febbraio 1946
17ª giornata
Seregno  1 – 3  Pro PatriaStadio Ferruccio Trabattoni
Arbitro:  Maglio (Torino)
Canali Gol 1’MarcatoriGol 27’ Borra
Gol 47’ Gallazzi
Gol 87’ Cavigioli

Crema
3 marzo 1946
18ª giornata
Crema  2 – 2  Pro PatriaStadio Giuseppe Voltini
Arbitro:  Milanone Ridor (Biella)
Mazza Gol 38’ (rig.) Gol 61’MarcatoriGol 8’ Gallazzi
Gol 79’ Marelli

Busto Arsizio
10 marzo 1946
19ª giornata
Pro Patria  0 – 0  LeccoStadio Comunale
Arbitro:  Parpaiola (Padova)

Mantova
28 aprile 1946
20ª giornata
Mantova 1 – 1
A tav.[4]
  Pro PatriaStadio John Robert Nation
Arbitro:  Milanone (Biella)
Borsari Gol 4’MarcatoriGol 12’ Cavigioli

Bergamo
24 marzo 1946
21ª giornata[5]
Pro Patria  2 – 0  Pro SestoStadio Mario Brumana
Arbitro:  Tibaldi (Savona)
Turconi II Gol 51’
Molina Gol 75’
Marcatori

Trento
31 marzo 1946
22ª giornata
Trento  2 – 4  Pro PatriaStadio Briamasco
Arbitro:  Grattarola (Bologna)
Nicoli Gol 15’ Gol 28’MarcatoriGol 3’, Gol 50’ Cavigioli
Gol 25’, Gol 84’ Colombi

Girone finale

Busto Arsizio
2 maggio 1946
1ª giornata[6]
Pro Patria  0 – 0  CremoneseStadio Comunale
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Reggio Emilia
5 maggio 1946
2ª giornata
Reggiana  0 – 0  Pro PatriaStadio Mirabello
Arbitro:  Silvano (Torino)

Busto Arsizio
12 maggio 1946
3ª giornata
Pro Patria  3 – 1  PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Longagnani (Modena)
Fasoli Gol 15’, Gol 31’
Molina Gol 44’
MarcatoriGol 42’ Alghisi

Alessandria
19 maggio 1946
4ª giornata
Alessandria  1 – 0  Pro PatriaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)
Rosso II Gol 73’Marcatori

Busto Arsizio
26 maggio 1946
5ª giornata
Pro Patria  0 – 0  VigevanoStadio Comunale
Arbitro:  Cipriani (Milano)

Cremona
9 giugno 1946
6ª giornata
Cremonese  1 – 0  Pro PatriaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Boffardi (Genova)
Denti Gol 45’Marcatori

Busto Arsizio
16 giugno 1946
7ª giornata
Pro Patria  1 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Buratti (Milano)
Giaroli Gol 39’ (aut.)Marcatori

Brescia
23 giugno 1946
8ª giornata[7]
Padova  1 – 4  Pro PatriaStadium di viale Piave
Arbitro:  Buratti (Milano)
Polo Gol 55’MarcatoriGol 20’ Molina
Gol 50’, Gol 79’ Colombi
Gol 75’ Turconi II

Busto Arsizio
29 luglio 1946
9ª giornata[8]
Pro Patria  2 – 1  AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Dellarole (Roma)
Cavigioli Gol 20’
Turconi II Gol 33’
MarcatoriGol 23’ Stradella

Vigevano
7 luglio 1946
10ª giornata
Vigevano  1 – 0  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Pizzato (Venezia)
Buscaglia Gol 89’Marcatori

Note

  1. ^ Partita rinviata per neve e recuperata il 7 aprile 1946 sul campo neutro di Novara
  2. ^ Gara vinta dal Legnano 1-0 sul campo il 27 gennaio , ma poi annullata dalla Lega Nazionale Alta Italia per errore tecnico e ripetuta il 4 aprile 1946.
  3. ^ Partita disputata sul campo neutro di Pavia.
  4. ^ Gara sul campo terminata 1-0 il 17 marzo, ma in seguito annullata per errore tecnico e ripetuta il 28 aprile 1946.
  5. ^ Partita disputata sul campo neutro di Bergamo
  6. ^ Partita del 28 aprile posticipata al 2 maggio 1946.
  7. ^ Partita disputata sul campo neutro di Brescia
  8. ^ Partita del 30 giugno posticipata al 29 luglio 1946.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli e Giorgio Giacomelli, Tigrotti, oltre un secolo con la Pro Patria, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., dicembre 2015, pp. 126-127.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio