Proffimamente non stop

Abbozzo
Questa voce sull'argomento programmi televisivi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Proffimamente non stop
PaeseItalia
Anno1987
Generevarietà
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreSimona Marchini, Piero Chiambretti, Sabina Guzzanti, Paolo Maria Veronica, Roberto Malandrino, Maria Amelia Monti, Dario Fo, La Witz Orchestra
RegiaEnzo Trapani
Rete televisivaRai 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Proffimamente non stop è stato un programma televisivo italiano, andato in onda dall'8 gennaio 1987 al 4 marzo 1987 per 8 puntate su Rai 1[1].

Il programma era ideato da Bruno Voglino e la regia era affidata a Enzo Trapani[2].

La sigla era il brano Queen of the night/Satisfaction, cantato dal duo norvegese delle Dollie de Luxe[3].

La trasmissione segnò il debutto in di molti giovani attori provenienti dal teatro, come Sabina Guzzanti e Maria Amelia Monti, che affiancavano Simona Marchini nella conduzione[4]. Il programma non ebbe buoni riscontri di ascolto[5] e venne chiuso anticipatamente.

Note

  1. ^ Varietà Archiviato il 19 giugno 2012 in Internet Archive. su teche
  2. ^ Pia Engleberth Archiviato il 14 febbraio 2012 in Internet Archive. su milanospettacoli
  3. ^ Dollie De Luxe – Queen Of The Night / Satisfaction su discogs
  4. ^ Con cinquanta giovani attori ritorna il vecchio varietà, La Repubblica, 13 dicembre 1986
  5. ^ Giovedì nero per la Rai, La Repubblica, 21 febbraio 1987

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Proffimamente non stop
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione