Rabmadár

Rabmadár
Titolo originaleRabmadár
Paese di produzioneUngheria, Germania
Anno1929
Durata46 min (2.287 metri)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
RegiaLajos Lázár e Paul Sugar
SceneggiaturaWalter Reisch e Dr. Lázár Lajos (Lajos Lázár)
Casa di produzioneMary-Film e Ziehm-Film (Berlino)
FotografiaJózsef Bécsi e A.O. Weitzenberg
ScenografiaIstván Szirontai Lhotka
Interpreti e personaggi
  • Hans Adalbert Schlettow: Jenö - Oberkellner
  • Lissy Arna: Gefangene Nr. 7
  • Charlotte Susa: Arztin
  • El' Dura: Artistin
  • Ida Turay: Vögelchen
  • Mariska H. Balla: Geschäftsführerin
  • Olga Kerekgyarto: Neue Zofe
  • Szidi Rákosi

Rabmadár è un film del 1929 diretto da Lajos Lázár e da Paul Sugar.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu girato nel maggio del 1929[1], prodotto dalla Mary-Film e dalla Ziehm-Film.

Distribuzione

In Germania venne presentato in prima a Berlino al Lützow-Palast il 28 marzo 1929 con il titolo tedesco Achtung - Kriminalpolizei! Gefangene Nr. 7[2]. In Ungheria, il film è conosciuto anche con il titolo Éjfétól - hajnalig. Nel 2002, la pellicola di Rabmadár è stato restaurato in una versione di 46 minuti.

Note

  1. ^ IMDb business
  2. ^ Film Portal

Collegamenti esterni

  • (EN) Rabmadár, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Rabmadár, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rabmadár, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Rabmadár, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema