Rally d'Australia 2017

Bandiera dell'Australia Rally d'Australia 2017
N. 13 su 13 del Campionato del mondo rally 2017
Data dal 17 al 19 novembre 2017
Nome ufficiale 26th Kennards Hire Rally Australia
Percorso 287,44[1][2][3] km
Superficie Sterrato
Prove speciali 19[1][2][3]
Equipaggi Partiti: 33
Arrivati: 25
Risultati
WRC
Podio
1. Bandiera del Belgio Thierry Neuville
Hyundai
2. Bandiera dell'Estonia Ott Tänak
M-Sport (Ford)
3. Bandiera della Nuova Zelanda Hayden Paddon
Hyundai

Il Rally d'Australia 2017, ufficialmente denominato 26th Kennards Hire Rally Australia, è stata la tredicesima e ultima prova del campionato del mondo rally 2017 nonché la ventiseiesima edizione del Rally d'Australia e la ventiquattresima con valenza mondiale . La manifestazione si è svolta dal 17 al 19 novembre sugli sterrati che attraversano le foreste del Nuovo Galles del Sud, in Australia sud-orientale, con sede nella città di Coffs Harbour.[4][5]

Il podio finale

L'evento è stato vinto dal belga Thierry Neuville, navigato dal connazionale Nicolas Gilsoul, al volante di una Hyundai i20 Coupe WRC della squadra ufficiale Hyundai Motorsport, davanti all'equipaggio estone composto da Ott Tänak e Martin Järveoja su Ford Fiesta WRC della scuderia M-Sport World Rally Team e alla coppia formata dal neozelandese Hayden Paddon e dal britannico Sebastian Marshall, anch'essi su una i20 Coupe WRC del team Hyundai.[3]

I titoli mondiali piloti, copiloti e costruttori erano già stati assegnati nell'appuntamento precedente in Galles e vennero conquistati rispettivamente da Sébastien Ogier, Julien Ingrassia e dalla scuderia M-Sport.

Risultati

Classifica

Pos. Pilota Co-pilota Auto Squadra Classe Tempo Distacco Punti
Generale
1. 5 Bandiera del Belgio Thierry Neuville Bandiera del Belgio Nicolas Gilsoul Hyundai i20 Coupe WRC Hyundai Motorsport WRC 2h35'44"8 25
2. 2 Bandiera dell'Estonia Ott Tänak Bandiera dell'Estonia Martin Järveoja Ford Fiesta WRC M-Sport World Rally Team WRC 2h36'07"3 +22"5 22
3. 4 Bandiera della Nuova Zelanda Hayden Paddon Bandiera del Regno Unito Sebastian Marshall Hyundai i20 Coupe WRC Hyundai Motorsport WRC 2h36'43"9 +59"1 15
4. 1 Bandiera della Francia Sébastien Ogier Bandiera della Francia Julien Ingrassia Ford Fiesta WRC M-Sport World Rally Team WRC 2h38'12"5 +2'27"7 17
5. 3 Bandiera del Regno Unito Elfyn Evans Bandiera del Regno Unito Daniel Barritt Ford Fiesta WRC M-Sport World Rally Team WRC 2h38'50"4 +3'05"6 10
6. 11 Bandiera della Finlandia Esapekka Lappi Bandiera della Finlandia Janne Ferm Toyota Yaris WRC Toyota Gazoo Racing WRT WRC 2h39'34"3 +3'49"5 11
7. 9 Bandiera del Regno Unito Kris Meeke Bandiera dell'Irlanda Paul Nagle Citroën C3 WRC Citroën Total Abu Dhabi WRT WRC 2h58'43"2 +22'58"4 7
8. 61 Bandiera dell'Irlanda Richie Dalton Bandiera dell'Australia John Allen Škoda Fabia R5 - RC2 3h00'24"4 +24'39"6 4
9. 68 Bandiera dell'Australia Nathan Quinn Bandiera dell'Australia Ben Searcy Mitsubishi Lancer Evo IX - ASN[6] 3h00'48"2 +25'03"4 0[6]
10. 71 Bandiera dell'Australia Dean Herridge Bandiera dell'Australia Sam Hill Subaru Impreza WRX STi - ASN[6] 3h05'37"1 +29'52"3 0[6]
11. 21 Bandiera della Grecia Jourdan Serderidis Bandiera del Belgio Frédéric Miclotte Citroën DS3 WRC - WRC-T 3h08'10"2 +32'25"4 2
12. 31 Bandiera della Finlandia Kalle Rovanperä Bandiera della Finlandia Jonne Halttunen Ford Fiesta R5 - RC2 / WRC-2 3h09'01"1 +33'16"3 1
13. 6 Bandiera della Norvegia Andreas Mikkelsen Bandiera della Norvegia Anders Jæger Hyundai i20 Coupe WRC Hyundai Motorsport WRC 3h13'24"5 +37'39"7 2
WRC-Trophy
1. (11.) 21 Bandiera della Grecia Jourdan Serderidis Bandiera del Belgio Frédéric Miclotte Citroën DS3 WRC - WRC-T 3h08'10"2 25
WRC-2
1. (12.) 31 Bandiera della Finlandia Kalle Rovanperä Bandiera della Finlandia Jonne Halttunen Ford Fiesta R5 - RC2 / WRC-2 3h09'01"1 25
Principali ritiri
PS Pilota Co-pilota Auto Squadra Classe Causa Pos.
PS 18 7 Bandiera della Francia Stéphane Lefebvre Bandiera della Francia Gabin Moreau Citroën C3 WRC Citroën Total Abu Dhabi WRT WRC Danno da incidente
8 Bandiera dell'Irlanda Craig Breen Bandiera del Regno Unito Scott Martin Citroën C3 WRC Citroën Total Abu Dhabi WRT WRC Capottamento
PS 21 10 Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala Bandiera della Finlandia Miikka Anttila Toyota Yaris WRC Toyota Gazoo Racing WRT WRC Incidente

Legenda

Icona Classe
WRC Equipaggio di classe WRC che può conquistare punti per il campionato costruttori
WRC Equipaggio di classe WRC che non può conquistare punti per il campionato costruttori
WRC-T Equipaggio di classe WRC (ante 2017) registrato al campionato WRC Trophy
WRC-2 Equipaggio registrato al campionato WRC-2
WRC-3 Equipaggio registrato al campionato WRC-3
JWRC Equipaggio registrato al campionato Junior WRC
Ulteriori classificazioni

Prove speciali

Neuville e Gilsoul, vincitori del Rally d'Australia 2017
Paddon e Marshall, terzi classificati
Frazione Prova Ora Nome Lunghezza Vincitori Tempo Leader del rally
Frazione 1 (17 Nov) PS1 08:13 Pilbara 1 9,71 km Bandiera della Norvegia Andreas Mikkelsen
Bandiera della Norvegia Anders Jæger
5'17"2 Bandiera della Norvegia Andreas Mikkelsen
Bandiera della Norvegia Anders Jæger
PS2 08:36 Eastbank 1 18,92 km Bandiera della Norvegia Andreas Mikkelsen
Bandiera della Norvegia Anders Jæger
9'56"3
PS3 09:39 Sherwood 1 26,59 km Bandiera della Norvegia Andreas Mikkelsen
Bandiera della Norvegia Anders Jæger
12'51"1
PS4 12:37 Pilbara 2 9,71 km Bandiera della Norvegia Andreas Mikkelsen
Bandiera della Norvegia Anders Jæger
5'14"0
PS5 13:00 Eastbank 2 18,92 km Bandiera del Belgio Thierry Neuville
Bandiera del Belgio Nicolas Gilsoul
9'48"8
PS6 14:03 Sherwood 2 26,59 km Bandiera della Norvegia Andreas Mikkelsen
Bandiera della Norvegia Anders Jæger
12'38"1
PS7 16:54 SSS Destination NSW 1 1,27 km Bandiera dell'Estonia Ott Tänak
Bandiera dell'Estonia Martin Järveoja
1'02"4
PS8 17:02 SSS Destination NSW 2 1,27 km Bandiera del Belgio Thierry Neuville
Bandiera del Belgio Nicolas Gilsoul
1'00"9
Frazione 2 (18 Nov) PS9 07:18 Nambucca17 48,89 km Bandiera del Belgio Thierry Neuville
Bandiera del Belgio Nicolas Gilsoul
26'53"6
PS10 08:56 Newry17 1 20,86 km Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala
Bandiera della Finlandia Miikka Anttila
12'10"7 Bandiera del Belgio Thierry Neuville
Bandiera del Belgio Nicolas Gilsoul
PS11 09:44 SSS Raceway 1,37 km Bandiera dell'Estonia Ott Tänak
Bandiera dell'Estonia Martin Järveoja
1'15"3
PS12 12:22 Welshs Creek 33,49 km Bandiera del Belgio Thierry Neuville
Bandiera del Belgio Nicolas Gilsoul
17'44"8
PS13 13:08 Argents Hill 12,33 km Bandiera del Belgio Thierry Neuville
Bandiera del Belgio Nicolas Gilsoul
15'21"2
PS14 14:16 Newry17 2 20,86 km prova cancellata[1][2]
PS15 16:54 SSS Destination NSW 3 1,27 km Bandiera del Belgio Thierry Neuville
Bandiera del Belgio Nicolas Gilsoul
1'02"3
PS16 17:04 SSS Destination NSW 4 1,27 km Bandiera dell'Estonia Ott Tänak
Bandiera dell'Estonia Martin Järveoja
1'01"8
Frazione 3 (19 Nov) PS17 07:38 Pilbara Reverse 1 10,03 km Bandiera del Regno Unito Elfyn Evans
Bandiera del Regno Unito Daniel Barritt
5'23"1
PS18 07:56 Bucca16 31,90 km Bandiera della Nuova Zelanda Hayden Paddon
Bandiera del Regno Unito Sebastian Marshall
16'57"4
PS19 09:08 Wedding Bells16 1 6,44 km Bandiera del Belgio Thierry Neuville
Bandiera del Belgio Nicolas Gilsoul
3'55"5
PS20 11:46 Pilbara Reverse 2 10,03 km prova cancellata[1][3]
PS21 13:18 Wedding Bells16 2 (power stage) 6,44 km Bandiera della Francia Sébastien Ogier
Bandiera della Francia Julien Ingrassia
3'32"6

Power stage

PS21: Wedding Bells16 2 di 6,44 km, disputatasi domenica 19 novembre 2017 alle ore 13:18 (UTC+11).[7]

Pos. No. Pilota Co-pilota Auto Classe Tempo Distacco Punti
1 5 Bandiera della Francia Sébastien Ogier Bandiera della Francia Julien Ingrassia Ford Fiesta WRC WRC 3'32"6 5
2 2 Bandiera dell'Estonia Ott Tänak Bandiera dell'Estonia Martin Järveoja Ford Fiesta WRC WRC 3'32"7 +0"1 4
3 11 Bandiera della Finlandia Esapekka Lappi Bandiera della Finlandia Janne Ferm Toyota Yaris WRC WRC 3'34"3 +1"7 3
4 6 Bandiera della Norvegia Andreas Mikkelsen Bandiera della Norvegia Anders Jæger Hyundai i20 Coupe WRC WRC 3'34"7 +2"1 2
5 9 Bandiera del Regno Unito Kris Meeke Bandiera dell'Irlanda Paul Nagle Citroën C3 WRC WRC 3'35"1 +2"5 1

Classifiche mondiali

Classifica piloti
Pos. Pilota Punti
1 Bandiera della Francia Sébastien Ogier 232
2 Bandiera del Belgio Thierry Neuville 208
3 Bandiera dell'Estonia Ott Tänak 191
4 Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 136
5 Bandiera del Regno Unito Elfyn Evans 128
6 Bandiera della Spagna Dani Sordo 95
7 1 Bandiera del Regno Unito Kris Meeke 77
8 2 Bandiera della Nuova Zelanda Hayden Paddon 74
9 2 Bandiera della Finlandia Juho Hänninen 71
10 1 Bandiera dell'Irlanda Craig Breen 64
11 1 Bandiera della Finlandia Esapekka Lappi 62
12 1 Bandiera della Norvegia Andreas Mikkelsen 54
13 Bandiera della Francia Stéphane Lefebvre 30
14 Bandiera della Finlandia Teemu Suninen 29
15 Bandiera della Norvegia Mads Østberg 29
16 Bandiera della Rep. Ceca Jan Kopecký 7
17 Bandiera della Svezia Pontus Tidemand 4
18 N Bandiera dell'Irlanda Richie Dalton 4
19 1 Bandiera della Francia Eric Camilli 3
20 1 Bandiera della Francia Stéphane Sarrazin 2
1 Bandiera della Germania Armin Kremer 2
22 N Bandiera della Grecia Jourdan Serderidis 2
23 2 Bandiera della Norvegia Ole Christian Veiby 1
24 2 Bandiera della Francia Yohan Rossel 1
25 2 Bandiera della Francia Bryan Bouffier 1
26 N Bandiera della Finlandia Kalle Rovanperä 1
Classifica co-piloti
Pos. Co-pilota Punti
1 Bandiera della Francia Julien Ingrassia 232
2 Bandiera del Belgio Nicolas Gilsoul 208
3 Bandiera dell'Estonia Martin Järveoja 191
4 Bandiera della Finlandia Miikka Anttila 136
5 Bandiera del Regno Unito Daniel Barritt 128
6 Bandiera della Spagna Marc Martí 95
7 1 Bandiera dell'Irlanda Paul Nagle 77
8 1 Bandiera della Finlandia Kaj Lindström 71
9 Bandiera del Regno Unito Scott Martin 64
10 1 Bandiera della Finlandia Janne Ferm 62
11 1 Bandiera della Norvegia Anders Jæger 54
12 3 Bandiera del Regno Unito Sebastian Marshall 41
13 1 Bandiera della Nuova Zelanda John Kennard 33
14 1 Bandiera della Francia Gabin Moreau 30
15 1 Bandiera della Finlandia Mikko Markkula 29
16 Bandiera della Norvegia Ola Fløene 18
17 Bandiera della Norvegia Torstein Eriksen 11
18 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Dresler 7
19 Bandiera della Svezia Jonas Andersson 4
20 N Bandiera dell'Australia John Allen 4
21 1 Bandiera della Francia Benjamin Veillas 3
22 1 Bandiera della Francia Jacques Julien Renucci 2
1 Bandiera della Germania Pirmin Winklhofer 2
24 N Bandiera del Belgio Frédéric Miclotte 2
25 2 Bandiera della Norvegia Stig Rune Skjærmoen 1
26 2 Bandiera della Francia Benoît Fulcrand 1
27 2 Bandiera della Francia Denis Giraudet 1
28 N Bandiera della Finlandia Jonne Halttunen 1
Classifica costruttori WRC
Pos. Squadra Punti
1 Bandiera del Regno Unito M-Sport World Rally Team 428
2 Bandiera della Germania Hyundai Motorsport 345
3 Bandiera del Giappone Toyota Gazoo Racing WRC 257
4 Bandiera della Francia Citroën Total Abu Dhabi WRT 218

Note

  1. ^ a b c d Erano in programma 21 prove per un totale di 318.33 km, tuttavia vennero cancellate la PS14 (a causa di un ponte pericolante) e la PS20 (per le avverse condizioni meteorologiche).
  2. ^ a b c (ENESFR) SS12/13: Neuville pulls clear, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 18 novembre 2017 (archiviato il 18 novembre 2017).
  3. ^ a b c d (ENESFR) Sunday in Australia: Neuville secures fourth win, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 19 novembre 2017 (archiviato il 1º dicembre 2017).
  4. ^ (ENESFR) Australia countdown: rally route, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 15 novembre 2017. URL consultato il 1º ottobre 2019 (archiviato il 20 novembre 2017).
  5. ^ (DEENPL) Rally Australia 2017, su rally-maps.com. URL consultato il 1º ottobre 2019.
  6. ^ a b c d Equipaggio concorrente nel campionato nazionale australiano, non eleggibile a raccogliere punti per il mondiale WRC
  7. ^ (DEENPL) SS 19+21 - Wedding Bells 16, su rally-maps.com. URL consultato il 1º ottobre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rally d'Australia 2017

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su rallyaustralia.com.au, Rally Australia (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2017).
  • (ENESFR) Results - Australia, su wrc.com, WRC Promoter GmbH (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2017).
  • (EN) Rally Australia 2017, su juwra.com, Jonkka. URL consultato il 9 agosto 2019 (archiviato il 9 agosto 2019).
  • (CSDEENESITFRNLPLPT) 26. Kennards Hire Rally Australia 2017, su ewrc-results.com, Shacki. URL consultato il 9 agosto 2019 (archiviato il 9 agosto 2019).
Campionato del mondo rally - Stagione 2017
 

Edizione precedente:
2016
Rally d'Australia
Altre edizioni
Edizione successiva:
2018
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo