Rally dell'Acropoli 2012

Bandiera della Grecia Rally dell'Acropoli 2012
N. 6 su 13 del Campionato del mondo rally 2012
Data dal 25 al 27 maggio 2012
Nome ufficiale LVIII Rally dell'Acropoli
Percorso 409.47 km
Superficie Sterrato
Prove speciali 22
Equipaggi Partiti: 54
Arrivati: 32
Risultati
WRC
Podio
1. Bandiera della Francia Sébastien Loeb
Citroën
2. Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen
Citroën
3. Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala
Ford

Il Rally dell'Acropoli, che si è corso dal 25 al 27 maggio, è stato il sesto della stagione 2012 e ha registrato la vittoria di Sébastien Loeb.

Risultati

Classifica

Pos Pilota Co-pilota Auto Tempo Distacco Punti
Generale
1. Bandiera della Francia Sébastien Loeb Bandiera di Monaco Daniel Elena Citroën DS3 WRC 4:42:03.3 0.0 28[1]
2. Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen Bandiera della Finlandia Jarmo Lehtinen Citroën DS3 WRC 4:42:43.3 40.0 19[2]
3. Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala Bandiera della Finlandia Miikka Anttila Ford Fiesta RS WRC 4:45:08.1 3:04.8 17[3]
4. Bandiera della Norvegia Mads Østberg Bandiera della Svezia Jonas Andersson Ford Fiesta RS WRC 4:48:19.7 6:16.4 12
5. Bandiera della Rep. Ceca Martin Prokop Bandiera della Rep. Ceca Zdeněk Hrůza Ford Fiesta RS WRC 4:49:49.8 7:46.5 10
6. Bandiera del Belgio Thierry Neuville Bandiera del Belgio Nicolas Gilsoul Citroën DS3 WRC 4:51:44.7 9:41.4 8
7. Bandiera della Francia Sébastien Ogier Bandiera della Francia Julien Ingrassia Škoda Fabia S2000 4:55:03.2 12:59.9 6
8. Bandiera dell'Arabia Saudita Yazeed Al-Rajhi Bandiera del Regno Unito Michael Orr Ford Fiesta RRC 5:02:15.5 20:12.2 4
9. Bandiera dell'Estonia Ott Tänak Bandiera dell'Estonia Kuldar Sikk Ford Fiesta RS WRC 5:05:22.2 23:18.9 2
10. Bandiera del Qatar Abdulaziz Al-Kuwari Bandiera dell'Italia Nicola Arena Mini John Cooper Works WRC 5:10:43.8 28:40.5 1
PWRC
1. (14.) Bandiera dell'Ucraina Valeriy Gorban Bandiera dell'Ucraina Andriy Nikolaev Mitsubishi Lancer Evo IX 5:22:57.6 0.0 25
2. (15.) Bandiera dell'Indonesia Subhan Aksa Bandiera della Nuova Zelanda Jeff Judd Mitsubishi Lancer Evo X 5:26:15.1 3:17.5 18
3. (16.) Bandiera del Messico Ricardo Triviño Bandiera della Spagna Àlex Haro Subaru Impreza WRX STi 5:30:01.9 7:04.3 15
4. (19.) Bandiera del Messico Benito Guerra Bandiera della Spagna Borja Rozada Mitsubishi Lancer Evo X 5:51:14.3 28:16.7 12
5. (24.) Bandiera dell'Italia Lorenzo Bertelli Bandiera dell'Italia Lorenzo Granai Subaru Impreza WRX STi 6:07:27.0 44:29.4 10
6. (29.) Bandiera del Regno Unito Louise Cook Bandiera del Regno Unito Stefan Davis Ford Fiesta ST 6:39:02.2 1:16:04.6 8

Prove speciali

Giorno Prova Ora Nome Lunghezza Vincitore Tempo V. media Leader del rally
Frazione 1
(24–25 maggio)
PS1 18:28 Kineta 25.24 km Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 17:38.0 85.88 km/h Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala
PS2 6:53 Aghia Marina 13.80 km Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 9:38.7 85.84 km/h
PS3 8:31 Thiva 1 23.60 km Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 16:06.3 87.92 km/h
PS4 10:20 Elikonas 1 19.89 km Bandiera della Norvegia Petter Solberg 14:05.9 84.64 km/h Bandiera della Francia Sébastien Loeb
PS5 12:25 Bauxites 1 23.17 km Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 14:08.9 98.25 km/h
PS6 13:19 Drossohori 22.00 km Bandiera della Francia Sébastien Loeb 18:13.4 72.43 km/h
PS7 15:22 Bauxites 2 23.17 km Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 13:48.9 100.62 km/h
PS8 17:05 Elikonas 2 19.89 km Bandiera della Norvegia Petter Solberg 13:42.1 87.09 km/h
PS9 18:50 Thiva 2 23.60 km Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 16:20.3 86.67 km/h
Frazione 2
(26 maggio)
PS10 8:38 Klenia Mycenae 1 17.41 km Bandiera della Francia Sébastien Loeb 11:24.2 91.60 km/h
PS11 9:45 Ghymno 1 17.61 km Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 12:38.0 83.64 km/h
PS12 10:40 Kefalari 1 18.40 km Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 13:18.8 82.92 km/h
PS13 12:06 Ziria 1 21.36 km Bandiera della Francia Sébastien Loeb 13:02.9 98.22 km/h
PS14 15:17 Klenia Mycenae 2 17.41 km Bandiera della Francia Sébastien Loeb 11:15.8 92.74 km/h
SS15 P6:24 Ghymno 2 17.61 km Bandiera della Norvegia Petter Solberg 12:36.7 83.77 km/h
PS16 17:19 Kefalari 2 18.40 km Bandiera della Norvegia Petter Solberg 14:07.7 78.14 km/h
PS17 18:45 Ziria 2 21.36 km Bandiera della Norvegia Petter Solberg 13:29.3 95.01 km/h
Frazione 3
(27 maggio)
PS18 9:14 Aghii Theodori 1 19.42 km Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 12:42.0 91.75 km/h
PS19 9:45 New Pissia 1 11.37 km Bandiera della Francia Sébastien Loeb 8:13.7 82.91 km/h
PS20 11:57 Aghii Theodori 2 19.42 km Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 12:39.6 92.04 km/h
PS21 12:28 New Pissia 2 11.37 km Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 8:09.7 83.59 km/h
PS22 14:11 New Loutraki (Power stage) 3.97 km Bandiera della Francia Sébastien Loeb 2:21.8 100.8 km/h
Pos Pilota Tempo Distacco V. media Punti
1 Bandiera della Francia Sébastien Loeb 2:21.8 0.0 100.8 km/h 3
2 Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 2:22.4 0.6 100.4 km/h 2
3 Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 2:23.1 1.3 99.9 km/h 1

Classifiche Mondiali

Piloti

Pos Pilota Punti
1 Bandiera della Francia Sébastien Loeb 119
2 Bandiera della Finlandia Mikko Hirvonen 89
3 Bandiera della Norvegia Mads Østberg 80
4 Bandiera della Norvegia Petter Solberg 73
5 Bandiera della Finlandia Jari-Matti Latvala 45
6 Bandiera della Russia Evgeny Novikov 43
7 Bandiera della Rep. Ceca Martin Prokop 36
8 Bandiera del Qatar Nasser Al-Attiyah 23
9 Bandiera del Belgio Thierry Neuville 22
10 Bandiera della Francia Sébastien Ogier 22
11 Bandiera della Spagna Dani Sordo 21
12 Bandiera dell'Estonia Ott Tänak 18
13 Bandiera della Francia François Delecour 8
14 Bandiera dei Paesi Bassi Dennis Kuipers 8
15 Bandiera del Portogallo Armindo Araújo 7
16 Bandiera della Francia Pierre Campana 6
17 Bandiera della Norvegia Henning Solberg 6
18 Bandiera dell'Arabia Saudita Yazeed Al-Rahji 4
19 Bandiera della Svezia Patrik Sandell 4
20 Bandiera degli Stati Uniti Ken Block 2
21 Bandiera della Finlandia Jari Ketomaa 2
22 Bandiera della Norvegia Eyvind Brynildsen 1
23 Bandiera del Messico Ricardo Triviño 1
24 Bandiera dei Paesi Bassi Peter van Merksteijn Jr. 1
25 Bandiera del Qatar Abdulaziz Al-Kuwari 1

Costruttori

Pos Team Punti
1 Bandiera della Francia Citroën Total World Rally Team 194
2 Bandiera del Regno Unito Ford World Rally Team 121
3 Bandiera del Regno Unito M-Sport Stobart Ford World Rally Team 91
4 Bandiera della Francia Citroën Junior World Rally Team 42
5 Bandiera del Qatar Qatar World Rally Team 37
6 Bandiera della Norvegia Adapta World Rally Team 27
7 Bandiera del Regno Unito Mini WRC Team 26
8 Bandiera del Portogallo WRC Team Mini Portugal 10

Piloti P-WRC

Pos Pilota Punti
1 Bandiera del Messico Benito Guerra 62
2 Bandiera della Polonia Michał Kościuszko 40
3 Bandiera dell'Ucraina Valeriy Gorban 40
4 Bandiera del Perù Nicolás Fuchs 36
5 Bandiera del Regno Unito Louise Cook 26
6 Bandiera dell'India Suban Aksa 24
7 Bandiera dell'Italia Gianluca Linari 22
8 Bandiera del Messico Ricardo Triviño 15
9 Bandiera dell'Italia Lorenzo Bertelli 14
10 Bandiera dell'Argentina Marcos Ligato 12
10 Bandiera del Messico Rodrigo Salgado 10
11 Bandiera dell'Argentina Ezequiel Campos 8
12 Bandiera della Svezia Ramona Karlsson 8

Piloti WRC Academy

Pos Pilota Punti
1 Bandiera del Regno Unito Alastair Fisher 46
2 Bandiera del Regno Unito Elfyn Evans 38
3 Bandiera dell'Australia Brendan Reeves 35
4 Bandiera della Spagna Jose Antonio Suarez 21
5 Bandiera dei Paesi Bassi Timo van der Marel 18
6 Bandiera della Svezia Pontus Tidemand 16
7 Bandiera del Regno Unito John MacCrone 15
8 Bandiera della Svezia Fredrik Ahlin 11
9 Bandiera degli Stati Uniti Christopher Duplessis 8
10 Bandiera del Portogallo João Silva 4

Note

  1. ^ 25 punti per il primo posto, più 3 per la Power Stage.
  2. ^ 18 punti per il secondo posto, più uno per la Power Stage.
  3. ^ 15 punti per il secondo posto, più 2 per la Power Stage.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rally dell'Acropoli 2012

Collegamenti esterni

  • (CSDEENESITFRNLPLPT) 58. Acropolis Rally 2012, su ewrc-results.com, Shacki. URL consultato il 29 settembre 2019 (archiviato il 14 maggio 2019).
Campionato del mondo rally - Stagione 2012
 

Edizione precedente:
2011
Rally dell'Acropoli
Altre edizioni
Edizione successiva:
2013
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo