Rallycross di Germania

Mappa del circuito dell'Estering, sede abituale della competizione dal 1973 al 2018
Mappa del tracciato da rallycross ricavato all'interno del Nürburgring Gp-Strecke, che ospita la gara dal 2021

Il Rallycross di Germania (ufficialmente denominato Rallycross of Germany), è una prova di rallycross che si svolge in Germania dal 1973 sul circuito dell'Estering a Buxtehude. La competizione è sede consueta di una prova del campionato europeo rallycross, chiamata Euro RX of Germany e dal 2014 anche del campionato del mondo rallycross, denominata World RX of Germany. Nel 2021 l'evento è stato spostato sul circuito del Nürburgring.

Sedi

Nº edizioni Località Circuito Validità Prima edizione Ultima edizione
45 Buxtehude Estering Embassy/ERA (3), Euro RX (42)[n 1], World RX (5). 1973 2019
1 Nürburg Nürburgring Euro RX (1), World RX (1) 2021

Edizioni

Vengono indicati soltanto i vincitori nella massima categoria: RX1e (dal 2022), RX1 (nel 2021), Supercar (dal 2011 al 2020), Division 1 (dal 1997 al 2010), Division 2 (dal 1982 al 1996) e TC Division (dal 1978 al 1981).

Anno Denominazione Sede Validità Vincitori Auto Scuderia
1973 Rallycross of Germany 1973[1] Buxtehude Embassy/ERA Bandiera del Regno Unito Rod Chapman Ford Escort RS1600 BDA nd
1974 Rallycross of Germany 1974[1] Buxtehude Embassy/ERA Bandiera della Svezia Björn Waldegård Porsche Carrera RSR nd
1975 Rallycross of Germany 1975[1] Buxtehude Embassy/ERA Bandiera dei Paesi Bassi Cees Teurlings VW 1303 S 3.0 nd
1976 Rallycross of Germany 1976[1] Buxtehude Euro RX - 1 Bandiera dei Paesi Bassi Wout Couwenberg Porsche Carrera nd
Euro RX - 2 Bandiera della Svezia Lars Nyström Porsche Carrera nd
1977 Rallycross of Germany 1977[1] Buxtehude Euro RX Bandiera dell'Austria Herbert Grünsteidl Alpine-Renault A310 V6 nd
1978 Rallycross of Germany 1978[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Svezia Stig Emilsson VW 1303 S Turbo nd
1979 Rallycross of Germany 1979[1] Buxtehude Euro RX Bandiera dei Paesi Bassi Jan de Rooy Ford Escort RS1800 BDA nd
1980 Rallycross of Germany 1980[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Norvegia Martin Schanche Ford Escort RS1800 BDA nd
1981 Rallycross of Germany 1981[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Svezia Anders Hultqvist Volvo 343/16 nd
1982 Rallycross of Germany 1982[1] Buxtehude Euro RX Bandiera dell'Austria Franz Wurz Audi quattro nd
1983 non disputato
1984 Rallycross of Germany 1984[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Norvegia Martin Schanche Ford Escort XR3 T16 4x4 nd
1985 Rallycross of Germany 1985[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Norvegia Martin Schanche Ford Escort XR3 T16 4x4 nd
1986 Rallycross of Germany 1986[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Svezia Olle Arnesson Audi quattro 20V nd
1987 Rallycross of Germany 1987[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Finlandia Matti Alamäki Lancia Delta S4 nd
1988 Rallycross of Germany 1988[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Finlandia Matti Alamäki Peugeot 205 Turbo 16 E2 nd
1989 Rallycross of Germany 1989[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Finlandia Matti Alamäki Peugeot 205 Turbo 16 E2 nd
1990 Rallycross of Germany 1990[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Norvegia Martin Schanche Ford RS200 E2 nd
1991 Rallycross of Germany 1991[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Norvegia Martin Schanche Ford RS200 E2 nd
1992 Rallycross of Germany 1992[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Norvegia Martin Schanche Ford RS200 E2 nd
1993 Rallycross of Germany 1993[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Svezia Per Eklund Subaru Legacy T16 4x4 nd
1994 Rallycross of Germany 1994[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Francia Jean-Luc Pailler Citroën Xantia T16 4x4 nd
1995 Rallycross of Germany 1995[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Svezia Kenneth Hansen Citroën ZX T16 4x4 nd
1996 Rallycross of Germany 1996[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Svezia Kenneth Hansen Citroën ZX T16 4x4 nd
1997 Rallycross of Germany 1997[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Norvegia Ludvig Hunsbedt Ford Escort RS2000 T16 4x4 nd
1998 Rallycross of Germany 1998[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Norvegia Martin Schanche Ford Escort RS2000 T16 4x4 nd
1999 Rallycross of Germany 1999[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Svezia Kenneth Hansen Citroën Xsara T16 4x4 nd
2000 Rallycross of Germany 2000[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Svezia Kenneth Hansen Citroën Xsara WRC nd
2001 Rallycross of Germany 2001[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Svezia Per Eklund SAAB 9-3 T16 4x4 nd
2002 Rallycross of Germany 2002[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Svezia Per Eklund SAAB 9-3 T16 4x4 nd
2003 Rallycross of Germany 2003[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Svezia Kenneth Hansen Citroën Xsara T16 4x4 nd
2004 Rallycross of Germany 2004[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Svezia Kenneth Hansen Citroën Xsara T16 4x4 nd
2005 Rallycross of Germany 2005[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Norvegia Sverre Isachsen Ford Focus T16 4x4 nd
2006 Rallycross of Germany 2006[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Norvegia Sverre Isachsen Ford Focus T16 4x4 nd
2007 non disputato
2008 Rallycross of Germany 2008[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Svezia Andréas Eriksson Ford Fiesta ST T16 4x4 nd
2009 Rallycross of Germany 2009[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Norvegia Sverre Isachsen Ford Focus ST T16 4x4 nd
2010 Rallycross of Germany 2010[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Norvegia Sverre Isachsen Ford Focus ST T16 4x4 nd
2011 non disputato
2012 Rallycross of Germany 2012[1] Buxtehude Euro RX Bandiera del Regno Unito Liam Doran Citroën DS3 T16 4x4 nd
2013 Rallycross of Germany 2013[1] Buxtehude Euro RX Bandiera della Norvegia Alexander Hvaal Citroën DS3 nd
2014 red kiwi Rallycross of Germany 2014[2][3] Buxtehude World RX Bandiera della Norvegia Petter Solberg Citroën DS3 Bandiera della Norvegia PS 110% AB
Euro RX Bandiera della Svezia Mattias Ekström Audi S1 Bandiera della Svezia EKS
2015 ALL-INKL.COM Rallycross of Germany 2015[2][4] Buxtehude World RX Bandiera della Francia Davy Jeanney Peugeot 208 Bandiera della Svezia Team Peugeot Hansen
Euro RX Bandiera della Norvegia Tommy Rustad VW Polo Bandiera della Svezia HTB-Marklund Motorsport
2016 ALL-INKL.COM Rallycross of Germany 2016[2][5] Buxtehude World RX Bandiera della Svezia Kevin Eriksson Ford Fiesta MK6 Bandiera della Svezia Olsbergs MSE
Euro RX[1] Gara valida soltanto per le categorie Touring Car e Super1600.
2017 Rallycross of Germany 2017[2][6] Buxtehude World RX Bandiera della Svezia Mattias Ekström Audi S1 Bandiera della Svezia EKS
Euro RX[1] Gara valida soltanto per le categorie Touring Car e Super1600.
2018 Rallycross of Germany 2018[2][7] Buxtehude World RX Bandiera della Svezia Johan Kristoffersson VW Polo R Bandiera della Svezia PSRX Volkswagen Sweden
Euro RX[1] Gara valida soltanto per la categoria Super1600.
2019 non disputato
2020 Rallycross of Germany 2020 Nürburg World RX Evento cancellato a causa della pandemia di COVID-19.[8]
Euro RX
2021 FIA Rallycross of Germany 2021 Nürburg World RX - 1 Bandiera della Svezia Johan Kristoffersson Audi S1 Bandiera della Svezia KYB EKS JC
World RX - 2 Bandiera della Finlandia Niclas Grönholm Hyundai i20 Bandiera della Finlandia GRX-Set World RX Team

Note

Annotazioni
  1. ^ Nel 1976 all'Estering si disputarono due gare valide per il neonato campionato europeo.
Fonti
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao (EN) Rallycross History - All European Rallycross Championship round winners from 1973 to 2019, su rallycross.com, Novasport Racing GbR, 10 novembre 2019. URL consultato il 6 settembre 2021 (archiviato il 23 settembre 2020).
  2. ^ a b c d e (EN) Rallycross History - All World Rallycross Championship round winners from 2014 to 2019, su rallycross.com, Novasport Racing GbR, 10 novembre 2019. URL consultato il 6 settembre 2021 (archiviato il 4 gennaio 2022).
  3. ^ (EN) Edizione 2014 - Risultati ufficiali, su fiaworldrallycross.com, FIA World Rallycross Championship (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2020).
  4. ^ (EN) Edizione 2015 - Risultati ufficiali, su fiaworldrallycross.com, FIA World Rallycross Championship (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2021).
  5. ^ (EN) Edizione 2016 - Risultati ufficiali, su fiaworldrallycross.com, FIA World Rallycross Championship (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2016).
  6. ^ (EN) Edizione 2017 - Risultati ufficiali, su fiaworldrallycross.com, FIA World Rallycross Championship (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2017).
  7. ^ (EN) Edizione 2018 - Risultati ufficiali, su fiaworldrallycross.com, FIA World Rallycross Championship (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2018).
  8. ^ (EN) Kristoffersson and KYB Team JC champions - Germany cancelled, su fiaworldrallycross.com, FIA World Rallycross Championship, 24 novembre 2020. URL consultato il 6 settembre 2022 (archiviato il 7 luglio 2021).

Voci correlate

  • Rallycross di Hockenheim

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rallycross di Germania

Collegamenti esterni

  • (DE) Estering Buxtehude, su estering.de, Estering Buxtehude. URL consultato il 6 settembre 2022.
  • (DEEN) FIA World RX of Germany, su nuerburgring.de, NÜRBURGRING 1927 GMBH & CO. KG. URL consultato il 6 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2022).
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo