Ranieri del Pace

Ranieri del Pace (Pisa, 7 maggio 1681 – Firenze, 27 febbraio 1738) è stato un pittore italiano.

Affresco realizzato da Ranieri del Pace nella Chiesa di San Jacopo Soprarno

Biografia

Ranieri del Pace studiò a Pisa e successivamente a Firenze sotto la guida di Pietro Dandini e Anton Domenico Gabbiani.

Fu notevolmente influenzato dallo stile di Giovanni Camillo Sagrestani, con cui collaborò nella decorazione del Palazzo Bargagli Petrucci (Palazzo Tempi) e della Villa di Poggio alla Scaglia a Firenze.

Nella città toscana decorò l'Oratorio di San Tommaso d'Aquino con l'opera San Tommaso d'Aquino in Gloria (c. 1711); Palazzo Capponi con le Quattro Stagioni, i Quattro elementi e le Storie di Adone. Lavorò anche nella Chiesa di San Jacopo Sopr'Arno (1709) e nella Chiesa di Ognissanti (1721). Partecipò agli apparati per la canonizzazione di papa Pio V.

Affresco realizzato da Ranieri del Pace nel Palazzo Vescovile di Prato

Opere

Bibliografia

  • Luigi Lanzi, The History of Painting in Italy from the period of the Revival of the Fine Arts to the End of the Eighteenth Century, translated by Thomas Roscoe; Volume VI containing the Schools of Lombardy, Mantua, Modena, Parma, Cremona, and Milan, a cura di Thomas Roscoe, Stationer's Hall Court, Ludgate Street, London; Original from Fogg Library, Digitized May 18, 2007, W. Simpkin and R. Marshall, 1828, p. 346.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ranieri del Pace

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 95869878 · ISNI (EN) 0000 0000 6923 5175 · CERL cnp01936246 · ULAN (EN) 500030518 · GND (DE) 188433511
  Portale Biografie
  Portale Pittura