Rasmus Videbæk

Abbozzo direttori della fotografia
Questa voce sull'argomento direttori della fotografia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Rasmus Videbæk (Copenaghen, 21 febbraio 1973) è un direttore della fotografia danese.

Biografia

Laureatosi alla Danske Filmskole nel 1999,[1] è stato un collaboratore frequente del regista islandese Dagur Kári e, soprattutto, del danese Nikolaj Arcel, del quale ha diretto la fotografia di tutti i lungometraggi dagli esordi fino a Royal Affair (2012), con cui si è fatto conoscere a livello internazionale. Il sodalizio con Arcel è continuato anche ad Hollywood con La torre nera, dove Videbæk ha lavorato anche a film diretti da altri registi scandinavi come 12 Soldiers.[1]

Ha ricevuto tutti i principali premi cinematografici scandinavi,[1] tra cui i Bodil, i Robert, gli Edda e gli Amanda. Nel 2019 ha vinto un Orso d'argento al Festival di Berlino per la fotografia del film norvegese Out Stealing Horses - Il passato ritorna (2019),[1] mentre nel 2023 ha vinto un European Film Award per la fotografia di Bastarden di Arcel.[2]

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • The Crown – serie TV, 4 episodi (2022-2023)

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b c d (DA) Dorte Hygum Sørensen, Han filmede sin yndlingsbog og modtog stor international pris, in Politiken, 21 febbraio 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  2. ^ (EN) Leo Barraclough, Justine Triet’s ‘Anatomy of a Fall’ Triumphs at European Film Awards, in Variety, 9 dicembre 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su rasmusvidebaek.dk. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rasmus Videbæk, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rasmus Videbæk, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Rasmus Videbæk, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 86170286 · ISNI (EN) 0000 0001 2142 3430 · LCCN (EN) no2011008565 · GND (DE) 138016402 · BNE (ES) XX5048476 (data) · CONOR.SI (SL) 58001763
  Portale Biografie
  Portale Cinema