Reyer Venezia Mestre 2014-2015

Voce principale: Reyer Venezia Mestre.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento società di pallacanestro italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Reyer Venezia Mestre
Stagione 2014-2015
Sport pallacanestro
Squadra  Reyer Venezia
AllenatoreBandiera dell'Italia Carlo Recalcati
Vice allenatoreBandiera dell'Italia Alberto Billio
Bandiera dell'Italia Walter De Raffaele
PresidenteLuigi Brugnaro
Serie A2º (22-8)
PlayoffSemifinalista
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Dulkys, Perić, Ress (42)
Totale: Dulkys, Perić, Ress (43)
Miglior marcatoreCampionato: Perić (592)
Totale: Perić (603)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Reyer Venezia Mestre nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Stagione

La stagione 2014-2015 della Reyer Venezia Mestre, sponsorizzata Umana, è la 45ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, la Serie A.

Per affrontare la nuova stagione il nuovo allenatore è Carlo Recalcati e la rosa della squadra viene profondamente modificata, col solo Peric riconfermato. Vengono ingaggiati giocatori quali Jeff Viggiano, Tomas Ress e Benjamin Ortner, che l'anno precedente avevano militato nella Montepaschi Siena, e Phil Goss, proveniente dalla Virtus Roma. La squadra dimostra di essere una delle protagoniste del campionato, occupando la testa della classifica fino a dicembre, quando, sconfitta in casa dalla Pallacanestro Reggiana, cede il testimone all'Olimpia Milano. Nonostante una successiva flessione, che culmina con l'eliminazione al primo turno di Coppa Italia ad opera di Brindisi, la Reyer riesce a concludere la stagione regolare con un eccellente secondo posto. Nei quarti dei playoff affronta la Pallacanestro Cantù. Dopo aver vinto le prime due partite, la Reyer subisce il ritorno dei canturini, e la serie si decide solo a gara5 vinta dagli orogranata per 88-73, raggiungendo così per la prima volta nella sua storia le semifinali play-off scudetto dove affronta la Pallacanestro Reggiana. La serie è equilibrata e decisa in gara 7 con gli emiliani che vincono al Taliercio per 63-70.

Organigramma societario

Area tecnica

Roster

Aggiornato al 4 gennaio 2017.

Umana Reyer Venezia 2014-15
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
1 Bandiera degli Stati Uniti C Cameron Moore 1990 209 cm 104 kg
2 Bandiera degli Stati Uniti P Julyan Stone 1988 198 cm 95 kg
4 Bandiera della Croazia A Hrvoje Perić 1985 203 cm 102 kg
5 Bandiera degli Stati Uniti G Phil Goss (C) 1983 185 cm 82 kg
8 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera dell'Italia G Jarrius Jackson[1] 1985 188 cm 80 kg
10 Bandiera dell'Italia P Michele Ruzzier 1993 183 cm 80 kg
14 Bandiera dell'Italia AC Tomas Ress 1980 208 cm 102 kg
15 Bandiera della Croazia AC Ivica Radić[1] 1990 208 cm 111 kg
16 Bandiera dell'Austria C Benjamin Ortner 1983 206 cm 103 kg
17 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera dell'Azerbaigian AG Spencer Nelson 1980 203 cm 100 kg
21 Bandiera dell'Italia G Pietro Aradori[1] 1988 194 cm 98 kg
22 Bandiera dell'Italia Bandiera degli Stati Uniti AP Jeff Viggiano 1984 196 cm 96 kg
33 Bandiera dell'Italia G Marco Ceron 1992 195 cm 100 kg
44 Bandiera della Lituania GA Deividas Dulkys 1988 198 cm 89 kg
- Bandiera dell'Italia Lorenzo Ambrosin[2] 1997
- Bandiera dell'Italia P Michele Antelli[2] 1998 183 cm 75 kg
- Bandiera dell'Italia PG Riccardo Bolpin[2] 1997 196 cm 75 kg
- Bandiera dell'Italia AP Sebastiano Crivellari[2] 1997 191 cm
- Bandiera del Senegal AC Alioune Guisse[2] 1995 205 cm 95 kg
- Bandiera dell'Italia G Nicholas Groppi[2] 1998 184 cm
- Bandiera dell'Italia A Alessandro Romano[2] 1996 197 cm
- Bandiera dell'Italia C Giacomo Simionato[2] 1998 187 cm
- Bandiera dell'Italia P Thomas Tinsley[2] 1996 190 cm 75 kg
- Bandiera dell'Italia C Riccardo Trevisan[2] 1996 205 cm
- Bandiera dell'Italia G Riccardo Visconti[2] 1998 197 cm 80 kg
- Bandiera dell'Italia C Dario Zucca[2] 1996 201 cm 97 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • (C) Capitano
  • (IN) Inattivo
  • Injured Infortunato

Mercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
AG Spencer Nelson   Mens Sana Siena definitivo
AP Jeff Viggiano   Mens Sana Siena definitivo
AC Tomas Ress   Mens Sana Siena definitivo
P Julyan Stone   Toronto Raptors definitivo
G Deividas Dulkys   Tofaş Bursa definitivo
G Phil Goss   Virtus Roma definitivo
C Benjamin Ortner   Mens Sana Siena definitivo
G Marco Ceron   Azzurro Napoli definitivo
C Cameron Moore   Juvecaserta definitivo
ALL Carlo Recalcati   Sutor Montegranaro definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Jacopo Giachetti   PMS Torino fine contratto
PG Luca Vitali   Vanoli Cremona fine contratto
G Donell Taylor   Pall. Reggiana fine contratto
C Daniele Magro   Pistoia Basket fine contratto
AP Guido Rosselli   PMS Torino fine contratto
G Nicola Akele IMG Academy High School fine contratto
C Andrea Crosariol   Włocławek fine contratto
P Aaron Johnson   Bisons Loimaa fine contratto
AC Andre Smith   Tofaş Bursa fine contratto
AP Nate Linhart   Maccabi Tel Aviv fine contratto
G Saša Vujačić   Saski Baskonia fine contratto
ALL Zare Markovski Free agent fine contratto

Dopo l'inizio della stagione

Acquisti
R. Nome da Modalità
G Jarrius Jackson   Azzurro Napoli definitivo
G Pietro Aradori   Estudiantes definitivo
AC Ivica Radić   Veroli Basket definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità

Note

  1. ^ a b c Arrivato a stagione in corso
  2. ^ a b c d e f g h i j k l Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Legabasket - Dettaglio gare, su web.legabasket.it.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro