Roberto Barontini

Roberto Barontini

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato20 settembre 1984 –
1º luglio 1987
LegislaturaIX
Gruppo
parlamentare
Repubblicano
CoalizionePentapartito
CircoscrizioneFirenze-Pistoia
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Repubblicano Italiano, Sinistra Italiana
Titolo di studioLaurea in medicina
UniversitàUniversità degli Studi di Firenze
ProfessioneMedico

Roberto Barontini (Pistoia, 18 giugno 1934 – Pistoia, 10 agosto 2022) è stato un politico italiano.

Biografia

Laureato in medicina, con specializzazioni in malattie polmonari e in endocrinologia. È stato Consigliere comunale a Pistoia per il Partito Repubblicano e poi assessore e vice-presidente alla Provincia di Pistoia[1].

Nel 1983 è candidato alla Camera per il PRI (circoscrizione Firenze-Pistoia); inizialmente non risulta eletto, ma il 20 settembre 1984 subentra a Montecitorio a seguito di un riconteggio dei voti (al posto del collega Carlo Fusaro). Alla Camera ricopre il ruolo di segretario della commissione bilancio e partecipazioni statali. Conclude il proprio mandato parlamentare nel 1987.

Impegnato nel volontariato: fu presidente della Croce Verde di Pistoia e anche dell'istituto Storico della Resistenza pistoiese, di cui divenne presidente onorario.

Fino alla morte è stato presidente onorario provinciale pistoiese di Sinistra Italiana.

Note

  1. ^ Roberto Barontini è morto, addio all'ex deputato del PriLa Nazione

Collegamenti esterni

  • Roberto Barontini, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Roberto Barontini, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Roberto Barontini, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica