Rodolfo Beltrandi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rodolfo Beltrandi
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1960 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??  Imolese
Squadre di club1
19??-1949  Imolese? (?)
1949-1953  Fiorentina47 (10)
1953-1954  Udinese32 (6)
1954-1960  Napoli162 (12)
1960-1961  Salernitana24 (1)
1961-1962  Varese20 (0)
Carriera da allenatore
1968-1970  Faenza
1970-1971  Bellaria Igea Marina[1]
1972-1973  Imola[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rodolfo Beltrandi (Imola, 27 dicembre 1930[3]) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Giovanissimo, nella parte finale della Seconda guerra mondiale collaborò con la brigata SAP Imola Pianura[4].

Carriera

Cresciuto nelle giovanili dell'Imolese, con cui gioca in Serie C[5], disputa undici stagioni in Serie A con le maglie di Fiorentina (dove subisce un infortunio dovuto ad un calcio di Antonio Azimonti[5]), Udinese e Napoli, collezionando complessivamente 241 presenze e 28 reti.

Termina la carriera in Serie C con la Salernitana nel 1960-1961 (24 presenze e 1 rete) e il Varese nel 1961-1962 (20 presenze). Durante l'attività era noto per aver giocato quasi in tutti i ruoli[5].

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio 1971, edizioni Panini, pag. 311
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio 1973, edizioni Panini, pag. 313
  3. ^ Accadde Oggi, Rodolfo Beltrandi, su udinese.it. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  4. ^ Beltrandi Rodolfo, su Storia e memoria di Bologna. URL consultato il 2 aprile 2023.
  5. ^ a b c Il Calcio e il Ciclismo Illustrato, numero 11, 13 marzo 1958, pagina 14

Collegamenti esterni

  • Rodolfo Beltrandi, in Storia e Memoria di Bologna, Comune di Bologna. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Rodolfo Beltrandi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Rodolfo Beltrandi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Rodolfo Beltrandi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio